Seguici su

Lifestyle

Enrico Crippa, chi è lo chef “maestro dei vegetali” e quanto costa mangiare al suo ristorante

Enrico Crippa

Ospite di MasterChef 12 lo chef Enrico Crippa, il maestro dei vegetali. Scopriamo di più sulla sua carriera e sul suo ristorante.

Lo chef stellato Enrico Crippa sarà ospite di MasterChef12 oggi. Una carriera importante per colui che è considerato il “maestro dei vegetali”. Il suo ristorante è il Piazza Duomo d’Alba, in provincia di Cuneo. Andiamo a scoprire qualcosa in più su di lui e su cosa offre il suo locale.

La carriera di Enrico Crippa

Enrico Crippa
Enrico Crippa

Enrico Crippa è nato a Carate Brianza, in Lombardia, nel 1971. Si è diplomato all’Istituto alberghiero di Monte Olimpino, a Como. A sedici anni ha iniziato ad approcciarsi alla ristorazione come apprendista nello storico ristorante milanese di Gualtiero Marchesi. Successivamente sarà impegnato in alcune collaborazioni con vari chef d’Europa come Christian Willer, Gislaine Arabian, Antoine Westermann, Michel Bras e Ferran Adria.

Nel 1990 e nel 1992 ha ricevuto il primo premio del Concorso Artistico di Cucina. Mentre nel 1996 ha avviato a Kobe il ristorante di Gualtiero Marchesi. Resterà in Giappone al Rhiga Royal Hotel fino al 1999.

Una volta tornato in Italia, nel 2005, dà avvio al Ristorante Piazza Duomo, ad Alba. Il 2006 è l’anno della prima stella Michelin a cui fanno seguito altre due nel 2009 e nel 2012.

Nel 2017 viene eletto Presidente dell’Accademia Italiana del Bocuse d’Or mentre l’Académie Internationale de la Gastronomie gli assegna il Grand Prix de l’Art de la Cuisine.

Oltre alle 3 stelle Michelin con il ristorante Piazza Duomo d’Alba vanta anche la Stella Verde, il riconoscimento che premia i ristoranti all’avanguardia nel campo della sostenibilità.

Considerato il “maestro dei vegetali”, Crippa è noto per la perfezione della sua cucina, nonché per essere sesto Chef a livello mondiale secondo la Top 50th Best Chef Award del 2017.

Quanto costa mangiare al suo ristorante

Ma quanto costa mangiare al ristorante di Enrico Crippa il Piazza Duomo? Dal sito ufficiale possiamo vedere le sue proposte di menù

Il primo intitolato “Il Viaggio” vede otto portate che esprimono l’estro dello chef e la sua vita. Il costo è di 290 euro a persona. (Antipasto piemontese, capesante, risotto, capriolo, barbabietole, merluzzo).

Il secondo menù degustazione si chiama “Barolo” ed è una vera e propria ode al Piemonte tra ricette tradizionali e innovazione. In questo caso il menù è accompagnato da una selezione accurata di Barolo, un bicchiere per ogni piatto. Il costo è di 500 euro o di 1000 a seconda della selezione di vino.

Di seguito anche un post Instagram dello chef stellato:



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...