Seguici su

Attualità

L’East Side Gallery di Berlino non sarà abbattuto

Lunga circa 3 chilometri, consiste di circa 106 murales di artisti internazionali

E’ il monumento più fotografato di Berlino. L’East Side Gallery, il tracciato più lungo del Muro di Berlino rimasto in piedi, diventato monumento internazionale alla libertà, con i suoi murales di artisti di ogni parte del mondo.

Un muro lungo circa 3 chilometri, che dal 1992 è considerato monumento protetto. Anche se fino a qualche giorno fa la voce che girava era che l’East Side Gallery sarebbe stato abbattuto.

La notizia, riportata su tutti i quotidiani berlinesi, ha subito suscitato l’indignazione degli abitanti, quando hanno saputo che al posto del Muro sarebbe dovuto sorgere un mega albergo di lusso. Così lo scorso marzo sono scesi in tanti a manifestare davanti al monumento, per evitare che venisse buttato giù uno degli ultimi ricordi di uno dei periodi più bui di Berlino, ma comunque un ricordo da mantenere indelebile per le future generazioni.

E così, dopo un mese di protese,  il Bezirksbaustadtrat di Friedrichshain-Kreuzberg, Hans Panhoff ha annunciato che il muro non verrà scalfito e resterà lì, per almeno altri 5 anni. Nel 2020, infatti, si ritornerà a parlare di questa situazione che al momento è stata solo prorogata.

La East Side Gallery sorge sulla Mühlenstrasse, fra la stazione Berlin Ostbahnhof e la fermata metropolitana di Berlin Warschauer Strasse, nel quartiere di Friedrichshain.
Quando venne abbattuto il muro, questo pezzo venne affidato agli  artisti di murales dell’epoca perché la dipingessero con temi riguardanti la pace. Da quel momento la East Side Gallery è considerata la galleria d’arte all’aperto più grande del mondo. Essa consiste di circa 106 murales di artisti internazionali, che hanno decorato il muro con murales storici, come quello del bacio fra Erich Honecker e Leonid Brežnev e la Trabant che sfonda il muro stesso.

[img src=”https://media.artsblog.it/f/f28/458687958.jpg” alt=”> walk to the Chapel of Reconciliation (Kapelle der Versoehnung) behind a section of the former Berlin Wall during celebrations for the 25th anniversary of the fall of the Berlin Wall on November 9, 2014 in Berlin, Germany. The city of Berlin is commemorating the 25th anniversary of the fall of the Berlin Wall from November 7-9 with an installation of 6,800 lamps coupled with illuminated balloons along a 15km route where the Wall once ran and divided the city into capitalist West and communist East. The fall of the Wall on November 9, 1989, was among the most powerful symbols of the revolutions that swept through the communist countries of Eastern Europe and heralded the end of the Cold War. Built by the communist authorities of East Germany in 1961, the Wall prevented East Germans from fleeing west and was equipped with guard towers and deadly traps.” height=”419″ title=”> walk to the Chapel of Reconciliation (Kapelle der Versoehnung) behind a section of the former Berlin Wall during celebrations for the 25th anniversary of the fall of the Berlin Wall on November 9, 2014 in Berlin, Germany. The city of Berlin is commemorating the 25th anniversary of the fall of the Berlin Wall from November 7-9 with an installation of 6,800 lamps coupled with illuminated balloons along a 15km route where the Wall once ran and divided the city into capitalist West and communist East. The fall of the Wall on November 9, 1989, was among the most powerful symbols of the revolutions that swept through the communist countries of Eastern Europe and heralded the end of the Cold War. Built by the communist authorities of East Germany in 1961, the Wall prevented East Germans from fleeing west and was equipped with guard towers and deadly traps.” class=”alignleft size-full wp-image-83152″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...