Personaggi
E’ Bill Gates l’uomo più ricco del mondo per la lista Forbes 2014
Bill Gates torna ad essere l’uomo più ricco del mondo nella lista di Forbes 2014, che riunisce ed elenca i paperoni del nostro pianeta.

Dopo quattro anni di assenza dal trono della specialità, Bill Gates torna nel 2014 a guidare la classifica degli uomini più ricchi del mondo stilata da Forbes. Il boss della Microsoft, primo dell’elenco per 15 degli ultimi 20 anni, ha scalzato dal ponte di comando Carlos Slim Helu.
La ricchezza di Gates è aumentata di 9 miliardi lo scorso anno, portandosi a quota 76 miliardi: questo ha consentito il sorpasso sul magnate messicano delle telecomunicazioni, costretto ad “accontentarsi” della piazza d’onore, con 72 miliardi.
Terzo posto per Amancio Ortega (meglio conosciuto per la catena di moda Zara), con 64 miliardi, che estende il suo vantaggio su Warren Buffett, nuovamente quarto in classifica, con una fortuna personale di 58.2 miliardi. Poi Larry Ellison (48 miliardi), Charles e David Koch (40 miliardi a testa).
Ottavo posto per il magnate americano del gioco d’azzardo Sheldon Adelson, che ha aumentato il suo patrimonio di 11.5 miliardi dollari, tornando nella top ten dopo un’assenza che durava dal 2007, con 38 miliardi di dollari. Appena dietro di lui c’è la prima donna dell’elenco, Christy Walton, il cui patrimonio familiare vale 36.7 miliardi di dollari.
Diciassettesimo posto per Larry Page, cofondatore di Google, con 32.3 miliardi, seguito al diciannovesimo posto dal collega e socio Sergey Brin, “fermo” a quota 31.8 miliardi. Molto grande il balzo in avanti compiuto da Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, la cui fortuna è cresciuta di 15.2 miliardi, volando a quota 28.5 miliardi di dollari. Questo lo pone al 21° posto.
Primo italiano è Michele Ferrero, 22° in classifica, con una fortuna familiare di 26.5 miliardi: davvero niente male una collocazione così in alto per un nostro connazionale. Piazza d’onore, fra i paperoni di casa nostra, per Leonardo del Vecchio, boss di Luxottica, con 19.2 miliardi. Per lui il 38° posto nella graduatoria assoluta.
Grazie al boom tecnologico e alle performance del mercato azionario, gli Stati Uniti conducono la classifica di Forbes con 492 miliardari, contro i 152 della Cina e i 111 della Russia. La ricchezza si sta diffondendo in posti nuovi, con fortune stratosferiche presenti anche in Algeria, Lituania, Tanzania e Uganda.
La quantità di miliardari in giro per il mondo continua a crescere. I 1.645 membri di questa famiglia vantano una ricchezza aggregata di 6.400 miliardi di dollari, contro i 5.400 della lettura precedente. La lista si è arricchita nel 2014 di 268 nomi nuovi, 42 dei quali di sesso femminile. In totale sono 172 le donne presenti nell’elenco stilato da Forbes, contro le 138 della rilevazione precedente.
Grazie al boom tecnologico e alle performance del mercato azionario, gli Stati Uniti conducono la classifica con 492 miliardari, contro i 152 della Cina e i 111 della Russia. La ricchezza si sta diffondendo in posti nuovi, con miliardari presenti anche in Algeria, Lituania, Tanzania e Uganda.
Giusto evidenziare, a questo punto, che circa due terzi dei ricchi passati al setaccio da Forbes hanno costruito in proprio la fortuna personale. Onore al merito e complimenti!
Via | Forbes.com
