Seguici su

Attualità

Dungeons & Dragons: l’evoluzione degli Elfi nelle versioni di D&D

Vi ricordate che qualche tempo fa avevamo parlato della storia e delle generalità degli Elfi in Dungeons & Dragons? Oggi andiamo a vedere come si sono evoluti gli Elfi nelle diverse versioni di D&D.

Dungeons Dragons Elfi

Dungeons & Dragons – Abbiamo già parlato in passato della storia, origini e generalità della razza degli Elfi in Dungeons & Dragons. Oggi andremo a vedere come si è evoluta la razza dell’Elfo nella diverse edizioni del gioco di ruolo D&D. Partiamo subito con l’Original D&D, visto e considerato che gli Elfi sono presenti sin dalla prima edizione del gioco. In Man & Magic all’inizio della creazione del personaggio si poteva scegliere se essere o Guerriero o Mago, mentre nel supplemento Greyhawk non c’è scelta: si è un multiclasse Guerriero/Mago, anche se all’epoca non si usavano questi termini.

Dungeons & Dragons: l’evoluzione degli Elfi in D&D

Essendo un multiclasse, l’Elfo aveva le capacità di entrambe le classi: poteva lanciare incantesimi e usare tutte le armi e le armature disponibili con il limite di avere un livello massimo raggiungibile. Sempre nel medesimo supplemento l’Elfo può scegliere se essere Ladro o un multiclasse Guerriero/Mago/Ladro e Guerriero/Mago/Chierico. L‘Elfo ha n dono l’infravisione, può scoprire le porte nascoste ed è immune alle ferite dei ghoul. Come allineamento può essere solo Legale o Neutrale, conosce diversi linguaggi (il numero è determinato dal punteggio di Intelligenza).

Passiamo alla Prima Edizione di Ad&D, qui l’Elfo può essere Guerriero, Mago, Ladro o appartenere alla sottoclasse Assassino, anche se ha sempre delle limitazioni di livello. Se semiumano, l’Elfo può diventare multiclasse: Guerriero/Mago, Guerriero/Ladro, Mago/Ladro e Guerriero/Mago/Ladro. Non ci sono più restrizioni di allineamento in quanto da qui in poi dipende dalla classe e non dalla razza. L’Elfo diventa abile nell’uso di arco e spada con tanto di bonus alla THAC0 ed è molto resistente agli incantesimi di sonno e che agiscono sulla volontà. Gli Elfi qui godono di bonus razziali sulla Destrezza e di penalità sulla Costituzione.

Nella quarta revisione di D&D Base, l’Elfo diventa una classe base semiumana. Ha le capacità delle classi umane Guerriero e Mago, ma non può raggiungere alti livelli. Le capacità speciali vengono derivate dalle precedenti versioni: infravisione, immunità alla paralisi del ghoul, capacità di trovare porte nascoste, capacità di sentire i rumori. Tuttavia anche quando raggiungere il livello massimo, può acquisire nuove opzioni di combattimento del Guerriero e la riduzione del danno contro il soffio del drago. In base al livello l’Elfo assume nomi differenti:

  1. Veterano-Medium
  2. Guerriero-Veggente
  3. Maestro di Spada-Evocatore
  4. Eroe-Maliardo
  5. Schermidore-Incantatore
  6. Mirmidone-Fattucchiere
  7. Campione-Stregone
  8. Supereroe-Negromante
  9. Signore-Mago
  10. Signore-Mago di 10º livello

Nella Seconda Edizione di Ad&D, qui l’Elfo può anche scegliere di essere un Ranger (diventata classe base) o un Chierico. Nella Terza Edizione di D&D, infine, non abbiamo più limitazioni di scelta della classe, non ci sono punteggi minimi richiesti per le caratteristiche, ma l’elfo perde l’infravisione (capacità di vedere nel buio totale) per guadagnare la visione crepuscolare (vede meglio degli umani quando c’è poca luce). Predilige sempre arco e spada e ha bonus nelle abilità Ascoltare, Cercare e Osservare.

Foto | Reginald Greer



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...