Seguici su

Attualità

Dungeons & Dragons: le classi di prestigio aggiuntive del supplemento Abissi e Inferi

Continua il nostro viaggio nelle classi di prestigio del gioco di ruolo Dungeons & Dragons, oggi andiamo a vedere quelle del supplemento Abissi e Inferi per la Guida del Dungeon Master (3.0).

Dungeons and Dragons

Continuiamo a parlare di classi di prestigio per il gioco di ruolo Dungeons & Dragons. Abbiamo visto quelle principali della Guida del Dungeon Master (3.0), poi abbiamo dato uno sguardo a quelle della Guida del Dungeon Master (3.5), mentre oggi andiamo a vedere quelle aggiuntive che vengono introdotte con il supplemento Abissi e Inferi, sempre dedicate poi alla Guida del Dungeon Master (3.0). Da notare che da qui in poi per ogni modulo, supplemento e videogioco sono state introdotte una serie quasi infinita di classi di prestigio, le cui caratteristiche si trovano solamente nei manuali di gioco. Magari in un prossimo articolo vi elencherò alcune di queste classi.

Le classi di prestigio del supplemento Abissi e Inferi della Guida del Dungeon Master (3.0)

Fondamentalmente sono tre le classi di prestigio che vengono introdotte nel supplemento Abissi e Inferi dedicato alla Guida del Dungeon Master (3.0) del gioco di ruolo Dungeons & Dragons: Immondo blasfemo, Immondo corruttore e Immondo possessore. Vediamo un po’ qualche dettaglio in più su queste inquietanti classi di prestigio, come di consueto se qualche giocatore esperto volesse fornire la propria opinione o consigli di gioco è il benvenuto nei Commenti. Ma ecco le tre classi:

  • Immondo blasfemo: è un essere capace di irretire i mortali e di corromperli, facendo in modo che finiscano per venerare i suoi padroni infernali. L’Immondo blasfemo fa la sua comparsa per la prima volta nel manuale di D&D Terza Edizione (3.0) Abissi e inferi. Qui viene descritto come un vero e proprio essere infernale che passa la sua vita a dare origine a culti diabolici con lo scopo di dannare le anime degli adepti di queste sette. Per poter diventare un Immondo blasfemo bisogna essere una creatura Esterna malvagia e avere conoscenze e capacità magiche. L’Immondo blasfemo ha la capacità di aiutare o uccidere i propri adoratori
  • Immondo corruttore: è un essere che adora corrompere le anime buoni dei mortali. L’Immondo corruttore fa la sua comparsa per la prima volta nel manuale di D&D Terza Edizione (3.0) Abissi e inferi. Anch’esso viene descritto come un essere infernale che passa tutta la sua vita cercando mortali innocenti e liberi dal male per tentare di guidarli verso l’oscurità e la perdizione. Per riuscire in ciò l’Immondo corruttore è molto abile nell’arte della lusinga, dell’inganno e della seduzione. Per poter diventare un Immondo corruttore bisogna essere una creatura Esterna malvagia e avere capacità nell’ingannare le altre persone. L’Immondo corruttore ha diverse capacità che gli consentono di ammaliare e tentare i mortali. Una volta che l’Immondo corruttore è riuscito a corrompere un mortale, ecco che ne reclama l’anima
  • Immondo possessore: è un essere capace di lasciare la sua forma fisica per penetrare nel corpo di un mortale. L’Immondo possessore fa la sua comparsa per la prima volta nel manuale di D&D Terza Edizione (3.0) Abissi e inferi. Ha la capacità di prendere possesso del corpo di un mortale ed utilizzarlo per i propri scopi. Per poter diventare un Immondo possessore bisogna essere una creatura Esterna malvagia, avere conoscenze magiche e anche abilità nel nascondersi. L’Immondo possessore corrompe le anime e i mortali dall’interno del corpo

Foto | schizoform



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...