Seguici su

Wedding

Dress code del matrimonio, consigli per comunicarlo agli invitati

Il dress code del matrimonio serve agli sposi per fare delle indicazioni agli invitati su come vestirsi e cosa evitare

Dress code del matrimonio

Il dress code del matrimonio sta diventando sempre più frequente anche in Italia… ed era ora! Sono sempre di più le coppie che scelgono di dare indicazioni agli invitati su come vestirsi, su cosa evitare e che colori preferire. La scelta di dare un dress code per gli invitati del proprio matrimonio nasce in America, dove ogni cerimonia è curata in ogni minimo dettaglio.

Vedere le cerimonie americane perfette, bellissime ed eleganti, con gli invitati in palette e coordinati, è sempre affascinante. In Italia, solitamente, ognuno si veste come preferisce e agli sposi non resta che sperare che nessuno si presenti in giallo fluo, rosso o viola, o peggio ancora, in nero o in bianco.

Nel nostro Paese non si possono ancora dare regole troppo dettagliate, sarebbe troppo scortese dato che non è una cosa comune, ma si possono dare delle piccole indicazioni. Gli invitati possono poi chiedere spiegazioni o consigli e, in questo caso, si può essere più specifici e dare delle indicazioni più dettagliate.

Come comunicare agli ospiti il dress code del proprio matrimonio

Come si può comunicare il dress code delle nozze ai propri invitati? Secondo le regole del galateo, il dress code va indicato con una dicitura, in basso a sinistra, negli inviti e nelle partecipazioni. L’invito è la prima cosa che vedono gli ospiti, viene consegnato parecchi mesi prima e quindi si ha tutto il tempo per organizzarsi e per informarsi.

L’indicazione deve essere chiara e leggibile, in modo che non ci sia spazio ai fraintendimenti. In Italia si usa indicare nell’invito se si tratta di un matrimonio in tight, cioè che si celebra al mattino o nel primissimo pomeriggio. Potreste anche indicare i colori delle vostre nozze oppure se preferite look con abiti corti o lunghi, se non volete alcuni specifici colori e così via.

È chiaro che non si può fare un lungo elenco perché sarebbe scortese. Bisogna chiarirsi bene le idee e concentrarsi sulle indicazioni più importanti. Ci vorrà un po’ di impegno, ma vedrete che ne varrà la pena.

Indicare un dress code specifico vi permetterà di avere un matrimonio più bello e incentrato sui vostri gusti. Inoltre anche le foto e i video saranno più belli, perché l’atmosfera generale delle nozze sarà coerente e senza nulla che stoni. Sono piccoli dettagli, ma fanno grandi differenze.

Dress code degli invitati: le regole base da rispettare

Ci sono delle regole che valgono per tutti i matrimoni e che ogni ospite dovrebbe rispettare. Regole che esistono dalla notte dei tempi, che sono sempre valide e non serve specificare nel dress code del proprio matrimonio.

  • Le donne non devono mai vestire di bianco, ma anche in avorio, grigio chiarissimo e tutto ciò che rimanda al bianco. Il bianco è il colore della sposa.
  • Il nero è un colore che va assolutamente evitato, anche nei matrimoni di sera. Le donne possono però optare per il blu, che è altrettanto elegante e sobrio.
  • Le damigelle dovrebbero coordinarsi con la sposa e chiedere a lei consigli e indicazioni. Sarebbe bene che le damigelle si vestissero in modo coordinato o almeno con colori che stanno bene. Nelle foto saranno spesso tutte insieme e colori troppo accesi o sgargianti sarebbero fuori luogo. Lo stesso discorso vale anche per i testimoni, sia donne che uomini.
  • Le mamme degli sposi e i testimoni dovrebbero essere un po’ più eleganti degli altri, a loro è concesso qualche sfarzo in più.
  • Le donne devono evitare spacchi e scollature profonde, ma anche gioielli oversize, cappelli stravaganti e in generale tutto ciò che è eccessivo.
  • Gli uomini non devono cedere al fascino di accessori troppo stravaganti, come abiti con tessuti lucidi, calzini colorati, cravatte appariscenti e così via.

Foto | Pixabay e Pixabay



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....