Seguici su

Arte e cultura

Donne di Brigitta Loch, una tedesca a Milano

Pittura scultorea e dimensioni del femminile in mostra allo Spazio Cortina di Milano.

Hanno volti affascinanti e a tratti stralunati, le donne dipinte da Brigitta Loch. Sono immagini di corpi che si incastrano, e allo stesso tempo pupille rivolte verso le distese sconfinate del mare agitato. Sono “Donne” appunto, come indica il titolo della mostra organizzata a cura di Gemma Clerici e Andreas Kuhn presso l’Associazione Culturale Renzo Cortina, Via Mac Mahon a Milano, e visibile fino al 5 ottobre 2013. Un cube bianco nel quale le opere della Loch, originaria del Baden-Wurttemberg, a nord di Stoccarda, ma Berlinese d’adozione, riunisce soggetti “gettati in campo”, esposti ai feroci desideri degli spettatori-voyeurs.
Composizioni in gran parte singole, con una sola eccezione doppia, che fanno delle opere dell’artista, riunite in collaborazione con Galerie Kuhn & Partner, con il Patrocinio del Consolato Generale di Germania, un percorso di ombre misteriose, nel quel immaginare non una, ma mille storie diverse, e almeno altrettanti finali alternativi.

La sua è una pittura scultorea, quasi tridimensionale, per le masse imponenti che dominano su grandi tele, un impianto delle figure michelangiolesco, tanto da parere le Sibille della Sistina in chiave tedesca. Il tema principale è quello della figura femminile, che occupa lo spazio senza lasciare trapelare nulla della condizione o della storia; un contatto a pelle con la materia sino agli inquietanti ritratti in bianco e nero, dove la pennellata è più sciolta e filante.
La celebre immagine della MELANCOLIA I di Durer è filtrata sino a noi, la ritroviamo nel distacco dal soggetto e nella posizione pensosa dei corpi, nella sognante immobilità delle donne: la pittrice elabora le proprie idee e rivive artisticamente le speculazioni filosofiche caricandole di tensione fantastica.

[img src=”https://media.artsblog.it/d/don/donne-di-brigitta-loch-una-berlinese-a-milano/brigitta-loch-donne-panoramica.jpg” alt=”Donne di Brigitta Loch | una berlinese a Milano, panoramica, foto Sara Rania” height=”200″ title=”Donne di Brigitta Loch | una berlinese a Milano, panoramica, foto Sara Rania” class=”post centered”]
Scenari che affondano in una formazione ibrida, costruita al confine tra l’Accademia d’Arte, l’Architettura d’interni e l’Ingegneria, con un surplus concettuale aggiunto da alcune esperienze lavorative a Singapore, negli Stati Uniti e anche in Italia, precisamente ad Avezzano dove, a partire dal 2010 la Loch conduce con Raffaela Hanke un progetto incentrato sulle applicazioni didattiche dell’arte con 327 bambini delle scuole elementari di Piolenc.

[blogo-gallery title=”Donne di Brigitta Loch | una berlinese a Milano” slug=”donne-di-brigitta-loch-una-berlinese-a-milano” id=”124138″ total_images=”0″ photo=”3,4,5,6,7,8″]

Foto Sara Rania. Tutti i diritti riservati.

Via | cortinaarte.it



Lifestyle10 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle11 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...