Seguici su

Cucina

Dolci di Halloween: come fare le Ossa, ingredienti e preparazione

Dolci di Halloween ossa

Dolci di Halloween ce ne sono tanti e per tutti i gusti, ma le ossa dolci restano tra i più amati di tutta la famiglia. Sono mostruose, carine e scenografiche,oltre che ovviamente deliziose! Per fare le ossa di meringa servono pochi ingredienti e un pochino di pazienza, soprattutto per la cottura. Potete farle bianche o colorate e delle dimensioni che preferite, dalle più piccine a quelle più grandi.

Le ossa dolci si possono mangiare così come sono, ma anche utilizzare per creare un tavolo a tema Halloween, con altri dolcetti mostruosi.

La ricetta delle ossa di meringa è molto versatile, potete farla con gli avanzi degli albumi e potete usare questi dolcetti per decorare torte e cupcake, il tiramisù o altri biscottini.

Ingredienti Ossa di meringa

  • 2 albumi
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione delle Ossa di meringa

Per preparare le meringhe servono gli albumi a temperatura ambiente. Qualche ora prima di mettervi in cucina togliete le uova dal frigorifero.

Mettete gli albumi in una ciotola, o in una planetaria, e montateli a neve con le fruste elettriche. Quando saranno semi montate aggiungete il sale e il succo di limone.

Aggiungete lo zucchero a velo in tre riprese e continuate a montare. Dovete ottenere un composto ben sodo e lucido.

Mettete la meringa in una sac-à-poche con un beccuccio medio e liscio e formate gli ossicini su una teglia coperta con la carta da forno o con un foglio di silicone. È importante che la carta da forno aderisca bene alla teglia in modo da non creare onde e avvallamenti che potrebbero compromette la forma degli ossicini. Potete anche mettere un filo di olio o di burro sulla teglia in modo che la carta da forno si attacchi bene.

La cottura delle meringhe è molto importante e va fatta seguendo alla lettera tutti i passi. Accendete il forno a 100°C, fatelo scaldare per 15 minuti. Mettete la teglia con le ossa di meringa e cuocete per un’ora senza mai aprire lo sportello del forno.

Un’altra opzione è quella di accendere il forno, impostarlo a 180°C e farlo scaldare per 30 minuti. Spegnete il forno, mettete la teglia e lasciate cuocere per tre ore, senza mai aprire lo sportello.

Come fare le ossa di pasta frolla o di pane

Se le meringhe vi sembrano troppo difficili o non avete abbastanza tempo, potete fare delle ossa dolci in un altri modi, tanto l’importante è divertirsi! Le ossa dolci potete farle con la pasta frolla (anche quella già pronta del banco frigo può andare bene) e poi decorarle con la glassa classica bianca oppure con il cioccolato fuso. Potete anche glassare i biscottini con il cioccolato bianco per renderli ancora più golosi!

Le ossa di pane le avete mai provate? Potete comprare il pane in pasta o impasto per pizza al panificio e preparare in casa dei panini a forma di ossa. Se avete tempo potete anche preparare voi l’impasto del pane oppure fare l’impasto delle brioche. Una volta sfornati i vostri panini, tagliateli a metà e farciteli con una crema di nocciole classica o bianca.



Lifestyle15 ore ago

Re Carlo lancia il suo (secondo) profumo: il prezzo è da capogiro

Da qualche anno, re Carlo si è trasformato in profumiere e recentemente ha lanciato il suo secondo profumo: scopriamo fragranza...

Lifestyle21 ore ago

Lucio Corsi: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Lucio Corsi: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle24 ore ago

Cos’è WikiTok: come funziona la nuova frontiera della divulgazione

Cos’è WikiTok? Nell’epoca in cui lo scrolling fa da padrone è necessario che il settore della divulgazione si adegui. Si...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi tratte dalle più belle canzoni di Angelina Mango

Vi presentiamo una selezione di frasi tratte dalle canzoni più belle di Angelina Mango: da La noia a Fila Indiana,...

Lifestyle2 giorni ago

“Profilo basso” di Federico Basso: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Federico Basso con “Profilo basso”: le date, durata e la descrizione...

Lifestyle2 giorni ago

Tutti i compiti della damigella d’onore prima, durante e dopo il matrimonio

La damigella d’onore ha dei compiti ben precisi da svolgere: ecco tutto quello che c’è da sapere e gli errori...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 144, cifra che indica felicità e gioia

Qual è il significato del numero 144? Una cifra che ci invita a liberarci delle persone che portano negatività nella...

Lifestyle3 giorni ago

Negrita: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 dei Negrita: dalle tappe in programma alle canzoni che porteranno in scena. A settembre...

Lifestyle3 giorni ago

Nozze di cotone, quando e come si festeggiano: ecco i dettagli da non dimenticare

Quando si festeggiano le nozze di cotone? Vediamo che anniversario rappresentano e quali sono gli altri da non dimenticare. Le...

Lifestyle3 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emma Marrone: dalle scritte al muffin sul lato B

Scopriamo il significato dei tatuaggi di Emma Marrone: dalle scritte alla rondine, passando per l’intrigante muffin sul lato B. Emma...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si dice “muoia Sansone con tutti i Filistei”: un’espressione di origine biblica

Perché si dice “muoia Sansone con tutti i Filistei”? Un curioso modo di dire che racconta di vendetta e sacrificio....

Lifestyle4 giorni ago

In ogni atomo dei Negrita, il significato: “Prendi al volo e metti via”

Qual è il significato di In ogni atomo dei Negrita? La canzone, uscita più di venticinque anni fa, è ancora...