Seguici su

Cucina

Dolci con la zucca: 3 golose ricette da provare

Dolci con la zucca

Amanti della zucca a rapporto! L’autunno è arrivato ed è finalmente tornata la stagione della zucca, una verdura buona, versatile e leggera che si può usare per creare tante ricette. Dai risotti alle vellutate, dalle torte ai dolcetti, la zucca offre una infinita varietà di ricette, tutte saporite e deliziose. Noi siamo golose impenitenti e quindi vi proponiamo alcune ricette di dolci con la zucca, piatti veloci e semplici da preparare e gustare in ogni momento.

La zucca a tavola

La zucca è l’ingrediente principe della stagione fredda, è il classico comfort food e si può utilizzare per tante preparazioni, dalle più semplici a quelle più complesse. Esistono diverse varietà di zucca, tipiche delle varie regioni d’Italia,che maturano in periodi diversi e ci accompagnano dall’autunno all’inizio della primavera.

Le zucche cambiano per forma e dimensioni, ci sono le zucche mantovane oversize e ricche di sapore, e quelle piccole e dolcissime. Vi consigliamo di provare, cambiare varietà e usarle in cucina: vi sorprenderà assaporare le diverse sfumature di sapore!

I dolci a base di zucca sono davvero buoni e dato che la zucca è molto zuccherina, è possibile creare piatti leggeri ma ricchi di sapore. Vi proponiamo tre ricette che potete gustare dalla colazione alla cena, perfette per una coccola golosa e irresistibile.

Pancake alla zucca

Ingredienti

  • 250 gr di zucca pulita
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 120 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Sciroppo d’acero
  • Olio per la padella

Preparazione
Pulite la zucca e ricavate 250 gr di polpa pulita e pronta da utilizzare. Cuocete la zucca al vapore, in un pentolino oppure nel microonde per 15 – 20 minuti senza aggiungere niente. Fate intiepidire la zucca e poi frullatela oppure schiacciatela con una forchetta.

Prendete l’uovo e mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con una frusta a mano. Unite la purea di zucca, la vaniglia, il latte, l’olio di semi e il sale e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.

Incorporate la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola. Dovete ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Mettete un paio di cucchiai di olio in una padella e fatelo scaldare. Aggiungete 2 – 3 cucchiai di pastella e cuocete a fuoco medio. Quando in superficie compariranno le bolle, girate il pancake con una spatola e proseguite la cottura dall’altro lato.

Procedete così, cuocete i pancake e man mano impilateli l’uno sopra l’altro. Guarnite con lo sciroppo d’acero e servite.

Torta con zucca e cioccolato

Ingredienti

  • 360 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 300 gr di purea di zucca cotta
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 gr di cioccolato fondente
  • un cucchiaino di cannella
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • Mezzo bicchiere di latte
  • zucchero a velo

Preparazione
Tagliate il burro a pezzettini e scioglietelo nel microonde per 45 secondi. Mettete le uova in una ciotola spaziosa, aggiungete lo zucchero e montate con le fruste elettriche. Unite il burro e continuate a montare fino ad avere un composto gonfio e cremoso.

Aggiungete la purea di zucca, il sale e la cannella e mescolate. Setacciate insieme la farina e il lievito e poi incorporateli al vostro composto alternandoli con il latte. Mescolate bene tutto fino ad avere un composto liscio e cremoso.

Dividete il composto in due parti, quindi trasferite una parte dell’impasto in un’altra ciotola. In una delle due unite il cacao amaro e le gocce di cioccolato fondente e mescolate. Se serve potete aggiungere 2 – 3 cucchiai di latte.

Imburrate e infarinate uno stampo per dolci e versate il composto al cacao, poi mettete sopra quello alla zucca. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 40 minuti. Guarnite con lo zucchero a velo e servite.

Cupcake con zucca e mandorle

Ingredienti per le tortine:

  • 250 gr di purea di zucca cotta
  • 100 gr di amido
  • 100 gr di farina 00
  • 80 gr di farina di mandorle
  • 100 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci

Ingredienti per il topping:

  • 150 gr di formaggio cremoso
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 -3 cucchiaio di latte

Riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e montate tutto con le fruste elettriche. Aggiungete la purea di zucca e l’olio di semi e mescolate bene in modo da ottenere un composto cremoso.

Setacciate la farina 00 con l’amido, il lievito e la farina di mandorle e incorporateli al composto alternandoli con il latte. Amalgamate bene tutto con una spatola.

Dividete il composto negli stampi da cupcake e riempiteli per 2/3. Cuocete i dolcetti in forno preriscaldato a 180°C per 25 – 30 minuti. Poi sfornateli e fateli raffreddare su una gratella.

Nel frattempo preparate il frosting per decorare. Mettete in una ciotola il formaggio cremoso, lo zucchero a velo e la vaniglia, unite il latte e montate con le fruste elettriche.

Mettete il frosting nella sac a poche con la bochetta liscia e decorate i cupcake. Guarnite a piacere con un po’ di cacao oppure con lo zucchero di canna tritato con la cannella.



Lifestyle15 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle20 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....