Seguici su

Bambini

Dolce Forno, il giocattolo vintage e oggetto cult degli anni 80

Il Dolce Forno è il giocattolo cult che ha segnato gli anni 70 e 80. I bambini nati nel corso dei due decenni ci avranno giocato sicuramente almeno una volta. Da adulta mi piacerebbe provarlo ancora una volta. A voi?

I bambini degli anni ’70 e ‘80 lo hanno consumato. Lo ricorderete, il Dolce Forno era uno dei prodotti più famosi del catalogo Harbert. L’azienda milanese a suo tempo fece grandi introiti grazie al giocattolo in plastica e metallo dai colori sgargianti.

Lo ricordo perché capitava di bruciacchiarmi le dita. Era sicuro sì, ma non del tutto. Eppure le bambine di allora insistevano per averlo, perchè amavano pasticciare tra i fornelli come gli adulti. Ricordo che dopo averlo acquistato (fui la prima tra le bambine del gruppo, e ce lo avevo rosso) le mie amichette se lo litigavano, quando passavamo i pomeriggi insieme. Prodotto nel 1974 crebbe di successo, e il top lo raggiunse a partire dal 1980.

Fra gli articoli più popolari, il fornetto elettrico era provvisto di due piccole teglie per i dolcetti, una terrina con paletta per mescolare la pasta, un mattarello per lavorarla e un mini libretto di ricette. Il Dolce Forno, emetteva calore generato da due classiche lampadine ad incandescenza da 100 watt, ed era in grado di cuocere piccole crostate, biscotti e mini dolcetti.

Subito dopo uscì anche il Friggi Friggi di Giochi Preziosi, un giocattolo per cucinare ma al contrario del Dolce Forno era una piastra finta, che non cucinava veramente. Si giocava a cuocere bistecche e hamburger (di plastica) proprio come in un fast-food. Ma la chicca era che bastava “friggerli” un po’ e se bagnate con l’acqua gelata cambiavano colore veramente. Ma non c’era storia rispetto al fornetto. Il gioco della Harbert, i cibi li cucinava davvero. Bisognava solo decidere se mangiarli o meno, ma “tecnicamente” erano commestibili. Io dei dolcetti al cioccolato li ho mangiati, eccome!

Provate un po’ di nostalgia? Io tanta. Se volete tirarvi su, magari regalando qualcosa di prezioso e vintage ai vostri figli potete scorrere i rivenditori di oggetti usati: c’è ancora chi lo vende o scambia come un utente di e-barty che lo cambierebbe con delle bambole o una casetta di Barbie. Pronti a gettarvi nella mischia?

[Via Tuttoanni80]



Lifestyle14 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...