Seguici su

Televisione

Disneyland Paris, due parchi divertimento per scatenare la fantasia di grandi e piccini

Per chi ama Disney e non ha la possibilità di andare oltreoceano, c’è Disneyland Paris per passare ore e giornate all’insegna del divertimento.

[blogo-video provider_video_id=”fmPi5RYYlYs” provider=”youtube” title=”[FR] Rejoignez le Gang d’Halloween !” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fmPi5RYYlYs”]

Disney é sinonimo di sogni e magia. I bambini amano farsi trasportare dalla fantasia dei cartoni animati tratti dalle fiabe classiche e Disney è sempre stato un mago in questo. Per i fan di Walt Disney che non hanno la possibilità di andare oltreoceano per godersi i parchi americani, c’è la soluzione europea: Disneyland Paris. Lanciato il 12 aprile 1992 e situato a Marne-la-Vallée vicino a Parigi, é composto da due parchi a tema Disney, Disneyland Park e Walt Disney Studios Park.

Ricco di attrazioni è una meta molto ambita dai bambini che prima o dopo dovranno pur visitare. Disneyland Paris include il Parco Disneyland con cinque aree a tema e il Parco Walt Disney Studios dedicato al mondo del cinema che si suddivide in vari settori (dall’animazione agli effetti speciali).

Il primo parco è suddiviso da diversi Paesi incantati: Main Street che ripropone le atmosfere di una cittadina statunitense dei primi del ‘900 che porta fino alla piazza sovrastata del Castello della Bella Addormentata nel Bosco, Frontierland, ispirata al Far West; Adventureland, per vivere entusiasmanti avventure da veri esploratori, Fantasyland, il quartiere dei personaggi dei cartoni animati Disney, Discoveryland per viaggiare nel tempo e conoscere i geni e gli scienziati del passato.

Nel Parco Disneyland si scoprono i personaggi Disney che non vedono l’ora di incontrare famiglie e bambini e farsi fotografare. Topolino, Minnie, Pippo e Winnie the Pooh, fino ai più recenti Rapunzel, i personaggi di Toy Story o Remy, il “piccolo chef” di Ratatouille. Come non farsi coinvolgere dai propri beniamini?

Ma non è tutto, perchè il Disney Village é ricco di alberghi e ristoranti per fare sport, rilassarsi nei centri benessere e fare un po’ di movimento in palestra. Inoltre ci sono svariate occasioni di seguire grandi spettacoli dal vivo, show pirotecnici, oltre alla possibilità di cenare in locali e seguire concerti. E come se non bastasse, potete sempre fare un tour per Parigi che dista solo una mezz’oretta di percorso in metropolitana che parte direttamente dal Disney Village, al centro del Resort.

Qualsiasi pacchetto soggiorno scegliate, i bambini fino ai 7 anni non pagano, naturalmente se sono accompagnati da un adulto.

Sì, perchè il parco è concepito come meta di vacanza per tutta la famiglia: basta scegliere la tariffa e il periodo più adatto alle proprie esigenze, magari optando per i periodi di bassa stagione (i giorni feriali dal 6 gennaio al 5 febbraio), i più economici. E poi, non c’è mai limite alla fantasia, e mai fine all’aggiunta di attrazioni. In fondo oggi Disneyland Paris è la prima destinazione turistica europea (nel 2012 ha raggiunto il suo record di presenze con 16 milioni di visitatori). Un motivo dovrà pur esserci..

Via | Disneyland Paris



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...