Seguici su

Arte e cultura

I 500 Arhat di Takashi Murakami è il dipinto più grande del mondo. Oggi al Mori Art Museum di Tokyo

Vi chiedete di chi sia il dipinto più grande del mondo? Ecco la risposta: è di Takashi Murakami ed è esposto al Museo Mori di Tokyo

[blogo-gallery id=”132796″ layout=”photostory”]

Stavolta si va lontano, precisamente in Giappone dove nel Mori Art Museum è in corso una mostra fino al 6 marzo 2016 che ha come protagonista l’inventore del movimento Superflat giapponese: Takashi Murakami. La sua fama in Europa è stata anticipata da una valanga colorata di fiori, pupazzetti e personaggi fantastici: una creatività esplosiva senza freni che ha mescolato le tematiche della cultura pop occidentale e orientale (cultura Otaku) ad un’estetica ironica e infantile. La mostra a Tokyo è exursus che omaggia l’artista di fama internazionale e lo fa tornare in patria dopo 14 anni di progetti all’estero per il Louvre, Versailles, Qatar, Los Angeles: esposte, infatti, le opere recenti di Murakami. Ha attirato la mia attenzione quello che viene definito il dipinto più grande del mondo: I 500 Arhat (2012), realizzato dopo il terremoto giapponese del 2011.

Parlando di numeri: il dipinto in acrilico, alto 3 metri ne misura 100 di lunghezza; persino le Ninfee di Monet all’Orangerie di Parigi (2 metri di altezza per 17 metri di lunghezza) non reggono il confronto. Il dipinto è un riferimento alla religione buddista perchè il termine Arhat indica le persone che compiono un cammino di illuminazione e perfezione. Qui i 500 “maestri della spiritualità” seguaci del Buddha, indicano a tutti gli uomini un cammino lontano dal desiderio, dal’avidità e in armonia con la natura, anche se mostrano sembianze da goffi “sopravvissuti”.

Il dipinto è composto da quattro sezioni che prendono il nome dai leggendari guardiani cinesi delle quattro direzioni celesti: Drago Blu (Est), Tigre Bianca (Ovest), Uccello Rosso (Sud) e Tartaruga Nera (Nord). Takashi Murakami non era solo nell’impresa: l’aiuto è arrivato da tanti giovani studenti di Belle Arti che gli hanno consentito di finire l’opera entro i tempi stabiliti.

Foto|fbmoriartmuseum



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...