Teatro
“Dignità Autonome di Prostituzione” torna a Roma a “Cinecittà si mostra”
La “Casa chiusa” dell’Arte, dove gli attori sono alla mercé dello spettatore

[blogo-video id=”128526″ title=”Dignità autonome di Prostituzione” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.artsblog.it/8/88a/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=2bw2abgCRQY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4NTI2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8yYncyYWJnQ1JRWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyODUyNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4NTI2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4NTI2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Torna a Roma Dignità Autonome di Prostituzione, lo spettacolo itinerante di Luciano Melchionna, ospitato per la prima volta negli Studios e negli spazi espositivi di Cinecittà si Mostra, in via Tuscolana 1055.
Per l’occasione gli Studios diverranno dei luoghi di adescamento in cui gli attori, come delle vere prostitute in vestaglia o giacca da camera, cercheranno di convincere gli avventori-spettatori ad acquistare la loro Pillola del Piacere Teatrale: una performance (un monologo, un balletto o un’istallazione) di circa 10/15 minuti, ispirata ai classici del teatro o frutto di testi contemporanei.
Lo spettacolo di Luciano Melchionna, nato dal format di Betta Chianchini e Luciano Melchionna, è al suo ottavo anno di vita. Dal 2007 è in tour in Italia e all’estero. Richiesto e riconfermato di anno in anno, lo spettacolo è diventato un appuntamento fisso, raggiungendo sempre più successo. Uno spettacolo che, attraverso un approccio al teatro completamente nuovo, vuole restituire dignità al lavoro dell’attore e riavvicinare il pubblico in modo giocoso e provocatorio al mestiere più antico del mondo.
- Calendario: Luglio: 14 -15 -18 – 22- 23 -24 -25 – 30 -31; Agosto: 1°
- Orari: ore 21.00 (durata circa 4 ore)
- Biglietti: È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria di Cinecittà si Mostra nei giorni in cui si terrà lo spettacolo a partire dalle 09:30. Prevendite circuito TicketOne.it
