Seguici su

Attualità

Dieci anni di festival dell’architettura al Palazzo del Govenatore di Parma

Dieci anni di tradizione organizzativa e di ricerca per promuovere le attività di confronto sui temi della progettazione architettonica e urbana estesi a livello internazionale

Un´esperienza di quasi venti anni, nata dai seminari de La Città del Teatro volti ad indagare il rapporto tra tipo teatrale – drammaturgia e città, per arrivare a quelli di CITTAEMILIA, “Sperimentazioni architettoniche per un´idea di città”, dedicati al sistema di sviluppo delle città emiliane da Piacenza a Modena. Il 2000 vede protagonista assoluto “S.S.9, Via Emilia – Progetti architettonici e nuovi luoghi lungo la via Emilia tra città e città“, che ha cercato di focalizzare l’attenzione del pubblico sulle problematiche dell´evoluzione insediativa lungo la consolare storica, per arrivare infine, nell´ambito della neo-nata Facoltà di Architettura di Parma, alla rassegna Architettura/Europa 2003.

Tutte queste iniziative, hanno visto partecipare centinaia di docenti, ricercatori, studenti appartenenti alle diverse facoltà di architettura italiane ed europee, formando una rete di contatti tesa a studiare la città e il contesto in cui essa si sviluppa. Nel tempo, andando oltre l´occasione seminariale specifica, altre attività di ricerca e di sperimentazione progettuale nei workshop successivi, hanno incrementato e consolidato questa rete di personaggi, accomunati dall´interesse per l´architettura consapevole della propria responsabilità nella trasformazione urbana. Da questo insieme complesso di attività, risorse umane, percorsi, nei modi e nelle forme di organizzazione del confronto e della divulgazione dei suoi risultati, il passaggio alla formula del Festival è stato assolutamente naturale, sia per il raggio di coinvolgimento degli utenti, sia per lo spettro di contenuti da trattare.

Mostra Palazzo dei Governatori

Dal 25 Ottobre al 14 Novembre è possibile partecipare a diverse attività, interessante l’appuntamento previsto per il 5 Novembre con il seminario di studio (con la partecipazione dei Dottorati di Composizione/progettazione architettonica e urbana) a cura di Marco Maretto e Enrico Prandi. Giovedì 13 Novembre invece, va in scena proposito “A di Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci – Il linguaggio dei luoghi. Poesia, pittura, cinema e architettura“, una giornata di studio in occasione della laurea honoris causa al grande regista Bernardo Bertolucci. Per visualizzare l’intero programma del Festival dell’Architettura qui.

Dieci anni di festival dell’architettura al Palazzo del Govenatore di Parma

[blogo-gallery id=”158122″ photo=”2-7″ layout=”slider”]
Foto | Facebook



Lifestyle11 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...