Seguici su

Attualità

Diario Smemoranda 2021, agenda 12 mesi con la graphic story di Zuzu

Il diario Smemoranda 2021 – agenda 12 mesi al suo interno conterrà numerosi racconti e anche la graphic story di Zuzu.

Diario Smemoranda 2021 - Agenda 12 mesi

Avete già deciso quale sarà la vostra agenda per il prossimo anno? Ebbene, sappiate che il diario Smemoranda 2021 da 12 mesi non solo vi proporrà numerosi racconti al suo interno, ma sarà arricchito anche dalla graphic story di Zuzu. Smemoranda è un’istituzione sia per chi va a scuola che per chi lavora e preferisce annotarsi date e eventi su un formato cartaceo. A fine anno, scegliere l’agenda con cui condivideremo i nostri programmi per i prossimi 365 giorni (+1 se anno bisestile, ma con questo 2020 per un po’ abbiamo già dato) è una tappa fondamentale. In particolare, la Smemoranda 12 mesi è dedicata non tanto agli studenti (a loro basta il formato ridotto scolastico), quando a chi lavora.

Diario Smemoranda 2021: la graphic story di Zuzu e i racconti

Il diario Smemoranda 2021 non nasce solamente come un’agenda nella quale annotare i nostri impegni, ma vuole anche fornirci dei momenti di svago. Se adorate leggere, di sicuro amerete i racconti di diversi scrittori che saranno presenti in calce:

  • Ilaria Bernardini
  • Guido Catalano
  • Chiara Gamberale
  • Fabio Genovesi
  • Marco Missiroli
  • Michele Mozzati
  • Gino Vignali
  • Ester Viola

In aggiunta, poi, quest’anno ci sarà anche un’inedita graphic story targata Zuzu: il titolo sarà “Il gioco delle sigarette”, potete vedere qui la prima tavola della graphic novel (l’intera striscia sarà disponibile all’interno della Smemoranda).

Zuzu, Il gioco delle sigarette: prima tavola

Nome d’arte della fumettista e illustratrice Giulia Spagnuolo, Zuzu non è nuova a collaborazioni del genere. Ha infatti preso parte a diversi progetti insieme a Gucci, Internazionale, Comic Sons e tanti altri ancora. Zuzu ha studiato Illustrazione allo IED a Roma, laureandosi nel 2017.

Proprio nel 2017 la Coconino Press ha annunciato un nuovo corso editoriale guidato da Ratigher, svelando anche alcuni autori esordienti fra cui la stessa Zuzu, la più giovane autrice mai pubblicata finora dalla casa editrice. Così nel 2019 è uscito Cheese, graphic novel che nasce originariamente come tesi di laurea allo IED.

Tuttavia nei mesi successivi, grazie alla supervisione di Gipi (nelle vesti di Mago, la figura creata da Ratigher per indicare fumettisti senior che aiutano gli autori esordienti), ecco che viene dato alle stampe Cheese. Tuttavia Zuzu ha anche altri albi e storie brevi al suo attivo: nel 2018, infatti, era arrivato Super Amedeo per MiBACT-Coconino Press, mentre nel 2020 è stato pubblicato Il tuo numero di telefono da Coconino Press su Cinque e Red in Now n.8 di Fantagraphics.

E adesso proprio su Smemoranda 2021 – agenda 12 mesi arriverà una graphic story inedita di Zuzu. Ricordiamo poi, che sempre nella Smemoranda 2021, ci sarà anche un omaggio a Luis Sepulveda.

Grazie alla collaborazione con Storytel, poi, tutti i racconti dell’agenda 2021 potranno essere ascoltati in versione audio sul suo catalogo (chi acquisterà l’agenda avrà diritto a un mese gratis di abbonamento su Storytel).

smemoranda 2021

Smemoranda 2021: costo e formati

Se siete interessati ai dettagli tecnici di Smemoranda 2021 – 12 mesi, sappiate che costerà da 14.50 a 16 euro, dipende dal formato prescelto. I colori disponibili saranno:

  • verde
  • grigio
  • malva
  • nero

Per quanto riguarda i formati, potrete optare per le seguenti versioni:

  • giornaliera: da 9,8 × 14,3 cm, da 11,2 × 16,4 cm e da 12,9 × 18,7 cm
  • settimanale da tavolo: da 16,8 × 24 cm
  • settimanale: da 9,8 × 14,3 cm e da 11,2 × 16,4 cm

Inoltre tutte le agende Smemoranda 2021 saranno corredate di elastico portapenne con Penna Bic Cristal limited edition Argento. Adesso non rimane altro che scegliere la Smemoranda del colore preferito.

Zuzu, breve bio dell’autrice

Zuzu è nata nel 1996 la prima volta col nome di Giulia Spagnuolo, salvo poi rinascere a 7 anni quando il padre le diede questo soprannome. Durante l’ultimo anno del Liceo Classico ha scoperto l’esistenza dei fumetti, ripescando i mostriciattoli che disegava da bambina.

Così Zuzu e i suoi mostriciattoli si sono recati presso l’Istituto Europeo di Design per studiare illustrazione. Nel 2017 si sono laureati e ora che Zuzu ha 24 anni ha diverse storie in sospeso da raccontare. Questo un breve riassunto della sua carriera:

  • 2018: ha partecipato con l’albo Super Amedeo al progetto Fumetti Nei Musei promosso dal MBACT in collaborazione con Coconino Press- Fandango
  • 2019: ha pubblicato Cheese, il suo libro d’esordio edito da Coconino Press. Sempre a partire dal 2019, ha poi realizzato una tavola a fumetti ogni settimana per la rubrica Affari di Zuzu nel sito web di Robinson di Repubblica
  • 2020: la casa editrice Fantagraphics ha inserito il suo racconto breve Red nell’antologia a fumetti NOW

Graphic novel, tutto quello che dovresti sapere



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...