Seguici su

Arredamento

Designerblog incontra i designer della prima collezione di divani Lema: intervista a Francesco Rota

Al Salone del Mobile abbiamo avuto modo di toccare con mano la prima collezione di divani Lema che vi avevamo già descritto: quattro proposte accuratamente progettate e realizzate, con colori e tessuti che evocano il tempo libero e il riposo.

Per approfondire i singoli prodotti iniziamo un ciclo di interviste ai designer che hanno ideato i quattro modelli di questa sofisticata collezione. Il primo che abbiamo incontrato è Francesco Rota, che ha firmato “Cloud” e “Snap” e ci descrive nel dettaglio il processo creativo e la collaborazione con Lema.


Che tipo di processo c’è alla base della scelta di colori, tessuti e texture combinati con le geometrie degli elementi di “Cloud”?
Cloud non è solo un divano è un vero e proprio sistema per il relax. Ho lavorato sull’idea di componibilità in modo che fosse il più libera possibile: Lema nasce come azienda di sistemi super personalizzabili e mi sembrava doveroso proporre un imbottito che potesse declinare questa cifra progettuale e stilistica dell’azienda. La possibilità di comporrei moduli e di scegliere anche i rivestimenti in modo libero era per me una caratteristica imprescindibile. Ho voluto creare un prodotto che potesse essere declinato nei modi più diversi a seconda delle esigenze e dei gusti di ciascuno: gli undici moduli di cui si compone Cloud possono dar vita a un divano classico così come ad una vera e propria isola nella zona living e ciascuna composizione potrà essere diversa dall’altra anche solo per un piccolo particolare, in linea con quello che Lema riesce a fare da oltre quarant’anni con i suoi sistemi e i suoi armadi.


Lavora sempre su linee essenziali e forme molto rigorose. Come ha integrato le imbottiture supplementari di “Snap” con la sua idea di design?
Snap ha delle linee essenziali, è vero, ma volevo anche fosse un divano morbido e confortevole al massimo, per questo abbiamo deciso di creare un’anima in poliuretano a cui abbiamo progressivamente aggiunto un’imbottitura in piuma fino a raggiungere il grado di morbidezza che volevo. Il divano che abbiamo creato, quindi, ha per forme le caratteristiche di un arredo lineare e rigoroso, ma per morbidezza ha tutti i vantaggi di un vero e proprio sistema di cuscini soffici e comodi.


Com’è stato collaborare con Lema? Cosa si aspetta da questo Salone del Mobile?
Quella con Lema è una collaborazione che va avanti dal 2011 quindi è il mio terzo Salone del Mobile con loro. Sono felice che abbiano chiesto a me di disegnare due imbottiti per la prima collezione di divani: in catalogo ci sono già la mia libreria Plain, il tavolino Combo e il tavolo 3Pod e aggiungere Cloud e Snap è il proseguimento di un bel percorso insieme. In Lema ho trovato una proprietà che mette passione nel proprio lavoro e a cascata questo si riflette su tutta l’azienda; ci accomunano la voglia di fare bei prodotti, di qualità e soprattutto prodotti che possano arredare una casa che è un luogo solare e rilassato. Da questo Salone mi aspetto nuovi approcci per uscire da una crisi che è tanto economica quanto di idee: Lema in questo caso ha fatto una scommessa e ha deciso di investire in una tipologia di prodotto nuova e credo che queste siano le scelte che in futuro pagheranno sia le aziende sia i designer.

Designerblog vi dà appuntamento alla prossima intervista con Gordon Guillaumier per parlare del suo “Mustique”.

Iniziativa realizzata in
collaborazione con Lema

Snap e Cloud i nuovi divani di Francesco Rota per Lema















Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...