Seguici su

Arredamento

Design finlandese: le novità presentate al Salone del Mobile 2017, le foto

In occasione del Salone del Mobile ed Euroluce 2017, il design finlandese si è presentato al pubblico italiano e internazionale con alcune tra le più importanti realtà aziendali che interpretano lo spirito e la filosofia propri del paese nordico. I marchi be&liv, Human Tool, INNO Interior, Secto Design, Showroom Finland e Woodnotes hanno portato le proprie collezioni di tessile, arredamento e illuminazione. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”205215″ layout=”photostory”]

In occasione del Salone del Mobile ed Euroluce 2017, il design finlandese si è presentato al pubblico italiano e internazionale con alcune tra le più importanti realtà aziendali che interpretano lo spirito e la filosofia propri del paese nordico. I marchi be&liv, Human Tool, INNO Interior, Secto Design, Showroom Finland e Woodnotes hanno portato le proprie collezioni di tessile, arredamento e illuminazione.

be&liv era a Palazzo Litta con i suoi oggetti di design. Fondato ad Helsinki nel 2012 con l’obiettivo di riportare armonia e bellezza nella vita di tutti i giorni, il marchio crede nella cura del dettaglio come elemento fondamentale per offrire un design attuale con la più alta qualità possibile. be&liv riesce a fondere la contemporaneità del design scandinavo con l’eleganza del sud Europa, creando un nuovo linguaggio di design europeo, frutto del mix di eccellenze dei due “mondi”.

Human Tool ha presentato Saddle, un device che trasforma una sedia tradizionale in una sedia a “sella” migliorando l’ergonomia della posizione da seduti. Con la sua forma anatomica, Saddle è progettato in modo che il suo corretto utilizzo consente di assumere una posizione eretta e tonica e la sua forma arrotondata permette il movimento del sedile tutte le direzioni. Dondolandosi e bilanciandosi su Saddle, il corpo attiva il movimento di numerosi muscoli anche rimanendo seduti per una intera giornata di lavoro. Il brand ha portato altre novità, Pilot Spot Backrest, un supporto da posizionare sullo schienale delle sedute che permette di sostenere la schiena a riposo sollecitando un continuo e delicato movimento; Balance Spot – Standing Mat, un tappetino anti-fatica la cui struttura richiama le proprietà dei tessuti cellulari; e Skate Board – Balance Board che riprende le forme e le caratteristiche di un vero skateboard dove le ruote sono sostituite con una base dalla forma arrotondata e ricurva progettata per consentire un efficace movimento fisico in posizione eretta.

Tante anche le novità di Inno presentate al Salone del Mobile 2017, brand che dal 1975 progetta e realizza complementi d’arredo dal design unico, personale e senza tempo, caratteristiche che hanno permesso alle sue collezioni di essere riconosciute e apprezzate a livello internazionale. Ono di Susanne Grønlund è una sedia in legno leggero dalle linee accoglienti, con uno stile fortemente radicato nella tradizione del design scandinavo che conferisce a questo modello una valenza storica. La struttura è semplice, la parte posteriore sostiene e solleva il sedile dal telaio conferendo alla sedia un aspetto leggero e confortevole. L’apertura sullo schienale consente di posizionare correttamente la parte inferiore della schiena e di mantenere una postura ergonomica. Inoltre, lo schienale aperto, la rende più maneggevole e più semplice da pulire.

Intro di Ari Kanerva, invece, è una sedia in legno facilmente adattabile a differenti spazi, sia pubblici che privati. A prima vista il suo design appare semplice e lineare ma la sua progettazione è curata con la massima attenzione al dettaglio. La linea unica associata alle sue proporzioni ergonomiche la rende adatta a diverse soluzioni e scopi, può essere utilizzata da sola, abbinata ad altre sedie o posizionata attorno a un tavolo. Disponibile anche con sedile e/o schienale imbottiti. Infine, LAB XL di Harri Korhonen è una confortevole poltrona che amplia la serie Lab. La morbidezza della poltrona è stata ottenuta grazie ad un’ampia seduta imbottita.

Tra le novità 2017 di Secto c’è una plafoniera progettata per rispondere alle sempre più frequenti richieste dei consumatori. Una lampada innovativa in questo segmento dove il legno è un materiale non comunemente utilizzato. Come tutta la collezione, anche la nuova plafoniera può vivere come un elemento a se stante. L’intento del progettista, è quello di creare una lampada che non sia soltanto fonte di luce ma anche un elemento architettonico in grado di creare interessanti giochi di luce sulle superfici del soffitto e delle pareti. Teelo, invece, è una nuova lampada da tavolo che completa la collezione Secto Design. E’ semplice ed elegante, e introduce un modello che rappresenta quasi una scultura. Teelo si differenzia dalla tipica struttura a stecche, ma mantiene l’identità riconoscibile Secto, esaltando la bellezza del legno. Le linee semplici di Teelo e il tipo di luce emessa, che non abbaglia, risultano piacevolmente riposanti per gli occhi. La cura del dettaglio conferisce un tocco sofisticato a questa lampada dal design intramontabile.

Showroom Finland, azienda finlandese che propone linee di prodotti per l’illuminazione dall’originale sapore scandinavo, ha presentato le collezioni per illuminazione Pilke, Havas e Hiili disegnate da Tuukka Halonen. Pilke è una famiglia di lampade a sospensione in compensato, Havas è una lampada fai-da-te che viene distribuita in un apposito packaging con istruzioni di montaggio incluse e Hiili è una piccola lampada realizzata con una innovativa spugna tecnica e ignifuga.

Woodnotes, infine, ha presentato la collezione 2017. Tra le proposte spiccano il tappeto in fibra di carta San Francisco e le sedute Siro+, nelle versioni Sgabello Bar e Sedia con Braccioli, entrambi vincitori dell’ICONIC AWARDS 2017 Interior Innovation – Best of Best. Il design del tappeto di San Francisco è una combinazione asimmetrica di righe e quadri verticali e orizzontali che donano all’ambiente un’atmosfera serena e rilassata. Siro+ con braccioli, invece, è una seduta da sala da pranzo disegnata da Ilkka Suppanen e Raffaella Mangiarotti. Il bracciolo di Siro+, in metallo rivestito in pelle, si ricurva intorno alla seduta donandole un aspetto slanciato ed armonioso. Lo Sgabello Bar Siro+, ben equilibrato nelle proporzioni, presenta uno schienale abbassato che, oltre a sostenere, funge da comoda impugnatura.



Lifestyle10 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle15 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....