Arredamento
Design di recupero, il mobile per la tv diventa mini cucina
Dopo l’avvento dello schermo piatto, quel vecchio mobile in sala già da tempo non assolve più alla sua funzione originaria; diciamolo, ti ha veramente stancato, ecco un’idea di riciclo da prendere seriamente in considerazione.

Mentre la televisione è diventata elemento di arredo grazie allo schermo piatto da appendere alla parete, avviene un’ecatombe di mobili prima adibiti ad ospitarla; elementi di arredo che ormai da anni appartengono ad un immaginario da archeologia da salotto e che tra l’altro ingombrano più che abbastanza. Cosa farne allora del vecchio mobile porta-tv? Buttarlo impietosamente al macero? Donarlo a un bric a brac? No, aspettate un attimo a buttare, soprattutto se avete bambini in casa.
Inspirations 4 Your Life per esempio, ci mostra un’opportunità di recupero architettonico casalingo, che oltre a risvegliare -ed allenare- il vostro muscolo della creatività, vi farà risparmiare un bel po’ di soldi realizzando un regalo che sarà di certo apprezzatissimo. Per la missione mini-cucina, dopo aver scartavetrato, vi basterà ridipingere tutto con della vernice atossica ed applicare degli stencil o piccole piastrelle alle superfici, poi dei fornelli finti e un piccolo catino/lavandino termineranno l’opera; va da sè che se il bimbo o la bimba hanno più di 4 anni, sarà esaltante aiutare il genitore nell’inaspettata e apprezzabilissima veste di bricoleur.
