Arredamento
Design autoprodotto con i video sul fai da te
Mai come in questi ultimi anni è vero il modo di dire di necessità virtù. E se abbondano le necessità, altrettanto si può dire per le virtù, a cui provvedono in questo caso un gruppo di designer, creando dei progetti pensati appositamente per l’autoproduzione, con tanto di video per le istruzioni per agevolare e rendere più pratico il fai da te.

Si chiama IFU, significa Instructions For Use, ed è una piattaforma italiana open source con lo scopo di costruire con le proprie mani design di alto contenuto stilistico, tenendo conto che ogni materiale debba essere facilmente reperibile, a basso costo, impiegando il minimo spreco di tempo, di energie, e di materiali.
Un design prêt-à-porter potremmo dire: acquistando a un costo simbolico i pieghevoli IFU avremo le istruzioni con i materiali e gli strumenti necessari, le 15 mosse indispensabili per costruire il nostro prodotto, e se non ci bastasse un QRcode con il link direttamente al video tutorial che potremo seguire passo passo.
IFU può vantare progettisti italiani diretti dal designer Giulio Patrizi, il coordinamento di Studio Fenice Vision, nonché Denis Rocatello come curatore, ideatore del concept e direttore di produzione. Per ora i progetti sono la panca EOLO di Giulio Patrizi,
la panca VIAGGIO BREVE di CarusoD’AngeliStudio, la panca OLTREMONDO di Mario Alessiani, la seduta basculante IN BILICO di Andrea Pascucci, e la panca NINA di Leonardo Fortino. Tutti i video li potete trovare qui, ma non mancate di lasciare il vostro contibuto.
