Seguici su

Gossip

Design a misura di bambino, il Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen

Il Forfatterhuset Kindergarten è un interessante progetto della città danese di Copenhagen, per creare uno spazio a misura di bambino, alla sua portata e sicuro anche per i più piccoli.



Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen

[blogo-gallery title=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” slug=”forfatterhuset-kindergarten-di-copenhagen” id=”158956″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]

Il Forfatterhuset Kindergarten, che sorge al centro di Copenhagen, è un vero e proprio villaggio a misura di bambino, che sorge nella capitale danese e che ospita proprio i più piccoli, accogliendoli in spazi molto ampi, dove non mancano aree verdi e con “confini” e muri che non segnano limiti netti, ma che, grazie alle loro forme morbide, avvolgono i piccoli, facendoli proprio sentire a casa e a loro agio.

Si tratta di un asilo che è stato progettato e realizzato proprio a misura dei piccoli ospiti che ogni giorno vivono dentro quelle mura, per confermare che architettura e design possono essere a misura di bambino. Il complesso scolastico è stato progettato dallo studio di architettura danese COBE: esternamente dà uno stile moderno, contemporaneo e anche abbastanza frizzante al centro storico della città, mentre internamente ogni parte è pensata per accogliere i piccoli ospiti della scuola materna.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/for/forfatterhuset-kindergarten-di-copenhagen/village-for-children-copenhagen-asilo.jpg” alt=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” height=”412″ title=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” class=”post centered”]

La facciata è realizzata a baghette di mattoni rossi e unisce cinque volumi che sono collegati tra loro. Le finestre propongono dei telai rossi, come i mattoncini della facciata, mentre l’interno è total white.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/for/forfatterhuset-kindergarten-di-copenhagen/village-for-children-copenhagen-finestre.jpg” alt=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” height=”620″ title=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” class=”post centered”]

Secondo Dan Stubbergaard, fondatore dello studio di architettura che ha ideato il progetto, questo asilo è

il miglior luogo possibile dove far crescere dei bambini, nonchè migliorarne l’apprendimento e la creatività.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/for/forfatterhuset-kindergarten-di-copenhagen/village-for-children-copenhagen-ingresso.jpg” alt=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” height=”458″ title=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” class=”post centered”]

Dan Stubbergaard ha poi aggiunto come il progetto si inserisce perfettamente nel centro storico della città:

L’aggiungere qualcosa di nuovo all’antico, in un centro storico, è un’arte molto delicata. Prima di tutto vogliamo capire le caratteristiche dell’area e dopo cerchiamo di rafforzarle, ma allo stesso tempo creiamo qualcosa di nuovo e di contrastante.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/for/forfatterhuset-kindergarten-di-copenhagen/village-for-children-copenhagen-mattoni-rossi.jpg” alt=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” height=”296″ title=”Forfatterhuset Kindergarten di Copenhagen” class=”post centered”]

Foto | pagina Facebook Arquinauta e da Pinterest di Tommy Pollow

Via | Blinkproject



Lifestyle14 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...