Seguici su

Arte e cultura

David Uhl, incontro casuale al Vaticano per il 110° Anniversario di Harley-Davidson

Un olio di Uhl per coronare le celebrazioni per il 110° Anniversario di Harley-Davidson che si svolgeranno nella capitale e a Città del Vaticano.

Cento primavere + 1 decennio, l’occasione per festeggiare numerosi traguardi in casa Harley-Davidson e per stuzzicare la creatività del pittore David Uhl, artista ufficiale del marchio che ha concentrato lo spirito dell’evento in “Incontro casuale” , dipinto ad olio che testimonia l’incontro immaginario di un funzionario in abiti talari con un’Harley, in primo piano, che si staglia sullo sfondo della Basilica di San Pietro e del colonnato del Bernini, il tutto immerso nell’atmosfera del cielo al tramonto che ricorda il fulgore dei dipinti rinascimentali e si accende di bagliori rosati.

Un’opera inedita, che sarà disponibile in tiratura limitata di 50.000 cartoline stampate, realizzata dall’artista per celebrare in collaborazione con il Vaticano, l’evento romano del 110° Anniversario, una quattro giorni romana da duri e puri (13-16 giugno), per la quale Harley-Davidson ha realizzato una vera e propria guida ufficiale disponibile via apposite applicazioni Apple e Android.
Perché adagiata sui sampietrini, questa moto, trattasi precisamente di una modello FL Panhead del 1948 che, citando testuali parole del nostro cortesissimo consulente di “di Low Ride” Lorenzo Rinaldi:

si può definire come un modello di transizione tra l’FL con motore Knucklehead (teste a nocche) del ‘47 e l’Hydra Glide del ‘49 con motore Panhead (allego foto di entrambe), che montava la prima forcella telescopica idraulica (da cui il nome Hydra). Il motore Panhead (ossia con le teste del motore a forma di padella) fu introdotto infatti nel 1948. Quello dell’immagine è quindi uno dei primi modelli FL che montano questo motore, che aveva, su questo modello, la cilindrata di 74 pollici cubi (1200 cc). La forcella è invece ancora un Springer, quella idraulica sarebbe arrivata l’anno dopo. Mi sa che sto scrivendo troppo, eh…

Un prete che ci ricorda un po’ questo qui:

E aggiungiamo che la lei metallica assomiglia ad una scultura e riempie la tela con una sensazione di sacralità trasmessa dall’ambiente alle due ruote, al centro di una religione fatta di strada, di vento, di libertà e di viaggi.

Via | mailing.trezzirp.it



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...