Seguici su

Attualità

Daniel Libeskind progetta un centro ricreativo fra le colline di Vilnius

Daniel Libeskind torna a Vilnius per progettare un nuovo centro ricreativo fra le colline

Leisure Center Vilnius

[blogo-gallery id=”160582″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
Daniel Libeskind non è affatto nuovo a Vilnius. Già autore del progetto del Guggenheim Hermitage Museum della capitale lituana, poi in verità scartato a favore di quello dell’archistar Zaha Hadid, Libeskind torna a prestare i suoi servigi per la realizzazione di un centro ricreativo fra le colline vilnesi, stranamente meno verticale della norma.

Arroccato sul punto più alto della città, fra il centro storico, il quartiere degli affari e l’aeroporto, il Vilnius Beacon mira a diventare un’attrazione culturale e ricreativa in grado di offrire attività per il tempo libero sia nel periodo invernale (in cui le alture lituane si popolano di amanti dello sci), ma anche in quello estivo.

Daniel Libeskind ammette che per il design del centro ha tratto ispirazione proprio dal paesaggio della capitale lituana, che lo ha portato ad immaginare degli elementi architettonici in grado di non risultare fuori posto nell’ambito naturalistico (e così sveliamo l’arcano della mancanza di “vette”, tipiche del modus operandi dell’architetto polacco).

Il centro della struttura è occupato da una grande piazza circolare che delimita il perimetro dell’arena polifunzionale. Su questa si affacciano poi i due edifici principali, dotati di tetto a spiovente e collegati fra loro da un passeggio circolare coperto, studiato per permettere ai visitatori di spostarsi senza la preoccupazione del meteo.

Leisure Center Vilnius

Per quanto riguarda i servizi, Libeskind ha immaginato l’edificio più piccolo come adibito all’accoglienza, alla biglietteria e a noleggio e vendita di materiale. Al contrario quello più grande sarà diviso in tre piani, con la hall dedicata al punto informazioni del Parco Regionale e ad un centro polivalente, mentre il secondo e il terzo rispettivamente ad un bistrot con terrazza per pranzi o cene informali e ad un ristorante gourmet con vista panoramica mozzafiato.

Per vedere la fine dei lavori bisognerà attendere il 2016.

[blogo-gallery id=”160582″ photo=”5-9″ layout=”slider”]



Lifestyle21 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...