Arredamento
Damiani compra Venini: eccellenza, creatività e artigianalità made in Italy
La famiglia Damiani annuncia l’acquisizione di Venini S.p.A.

La famiglia Damiani ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione della quota di maggioranza del capitale sociale di Venini, la più famosa e blasonata vetreria artistica del mondo, nata nel 1921 che con i suoi 95 anni di storia è sinonimo di made in Italy nelle lavorazioni artistiche del vetro. Fin dalla fondazione è stata protagonista del distretto produttivo di Murano, contribuendo al rinnovamento e, soprattutto, alla riqualificazione di un’attività plurisecolare qual è quella vetraria.
L’avvocato milanese Paolo Venini, fondatore dell’azienda, si è distinto fin da subito per la sua capacità di attirare artisti, architetti e designer di talento. Durante la sua storia Venini ha collaborato con i migliori architetti e designer mondiali come Tomaso Buzzi, il pluripremiato Tobia Scarpa e suo padre Carlo Scarpa, la ceramista svedese Tyra Lundgren, i fratelli Fernando e Humberto Campana il pittore e stilista americano Ken Scott, Fulvio Bianconi, il designer e scultore finlandese Tapio Wirkkala e, ancora, Alessandro Mendini, il giapponese Tadao Ando, Gio Ponti, Gae Aulenti, Ettore Sottsass e Massimiliano Fuksas.
Venini Spa, conta attualmente circa 80 dipendenti ed è distribuita in vari paesi in tutto il mondo, specialmente in Europa, in Asia e nel Nord America. Il museo Venini espone 45.000 disegni, 6000 foto d’epoca e 4000 opere d’arte. Le opere di Venini, uniche per importanza nell’arte vetraria, sono presenti in molti libri e sono esposte nei musei d’arte di tutto il mondo tra cui la Fondazione Cartier di Parigi, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Metropolitan Museum e il MOMA di New York e la Triennale di Milano. Nel negozio di Venini di Piazza San Marco a Venezia e all’interno della fornace di Murano sono state girate alcune scene del film 007 Moonraker del 1979.
“Venini – ha commentato Guido Damiani, Presidente del Gruppo Damiani – è una realtà unica al mondo che vanta una tradizione di eccellenza, creatività, artigianalità made in Italy e unicità. Questi sono i valori chiave che da sempre guidano la società unitamente ad una profonda passione per l’arte. Sin dalla nascita Venini ha potuto contare sulla disponibilità in loco di un know-how esclusivo e antico qual è quello di Murano. Sono gli stessi punti di forza che da sempre caratterizzano il gruppo Damiani e la famiglia, uniti alla profonda passione per un’arte, quella orafa, che si tramanda di padre in figlio”.
Giancarlo Chimento Presidente e socio di Venini ha dichiarato: “La famiglia Damiani è il partner giusto: i valori comuni, la conoscenza del mondo del lusso e l’essere ambasciatore della migliore tradizione orafa made in Italy nel mondo garantiranno un sicuro sviluppo e una crescita della società a livello internazionale”.
Le famiglia Chimento e Tabacchi, che avevano acquisito l’azienda nel 2001, rimarranno nella compagine azionaria con il 40% e la famiglia Chimento continuerà a svolgere un proprio ruolo operativo nella gestione della società coadiuvando Damiani nelle nuove strategie di crescita.
