Arte e cultura
Dalì e Warhol nei fumetti di Andrew Rae, come non li avete mai visti
Per conoscere l’arte con leggerezza basta affidarsi ai fumetti. Consigliate per voi le biografie di Salvador Dalì e Andy Warhol pubblicate da Electa Mondadori

La casa editrice Electa-Mondadori, specializzata in libri d’arte, quest’anno ha pubblicato due biografie illustrate a fumetti, scritte da Catherine Ingram e illustrate da Andrew Rae. Protagonisti della collana due degli artisti più eccentrici del Novecento: il surrealista Salvador Dalì e il genio della pop art americana Andy Warhol. La loro biografia ricca di eventi e particolari trasformata a fumetti vi sembrerà un balzo fuori della storia; vi accorgerete invece che la fantasia stilistica del fumetto di Andrew Rae, non tradisce la veridicità delle biografie rappresentate. State leggendo la storia dell’arte, come non l’avete mai letta.
Il volume su Salvador Dalì (79 pag.) vi anticipa la personalità già con la citazione sul retro copertina: Ogni mattina, al risveglio, provo l’immenso piacere di essere Salvador Dalí, e chiedo a me stesso, con curiosità, quale cosa portentosa farà oggi questo Salvador Dalí . Se già allora l’artista surrealista non avesse fama di umiltà, il fumetto ci aiuterà a comprenderlo.
I dettagli inediti della vita di Dalì, sono disegnati da Andrew Rae con ironia, dall’infanzia fino alla piena maturità. L’illustratore ci mostra gli sviluppi interiori di Dalì che lo trasformano nella personalità più visionaria del secolo. Le pagine non vi offrono una lettura lineare, perchè ogni episodio ha stili narrativi differenti. E’ proprio dal contrasto che si accende la fantasia. Nelle pagine sono narrati dai primi anni del trasferimento con la madre nella nuova casa ai lavori bizzarri sognati nell’infanzia, (voleva essere Napoleone), fino alla sua carriera pubblica con le tavole delle opere più famose.
Andrew Rae, lavora a Londra e fa parte di un collettivo di illustrazione: Peepshow. Collabora con famose testate giornalistiche The New York Times, Die Zeit, la Stampa, The Washington Post, Il Tempo e marche commerciali internazionali come Nike, Nintendo, Sony. Ha nel tempo trovato il suo stile personale, usando anche tecniche digitali e studiando le “reazioni visuali” del pubblico. La versione inglese delle pubblicazioni si intitola: This is Dalì e This is Warhol ed è stato pubblicato anche il volume This is Pollock.
Dove trovare i fumetti
In tutte le librerie Mondadori delle città italiane oppure sul sito ufficiale on line
Prezzo: 14,90 Euro
Foto| Andrew Rae e Electa Mondadori, Pinterest e Creative Review,
