Seguici su

Eventi

Da Settembre la rassegna FotograficaMente. I segreti della “narrazione per immagini”

La fotografia e la narrazione. Un binomio al quale si da sempre più importanza, per non lasciare che l’immagine pura soffochi il senso dell’arte, e per riflettere sul significato dell’immagine, come spiega la curatrice Daniela Trunfio.

FotograficaMente è la rassegna che dal 7 Settembre al 17 Novembre 2013 presso la Bottari Latte di Monforte d’Alba (Cn) ci fa soffermare sull’importanza della narrazione per immagini, proponendo mostre, workshop, incontri con il fotoreporter Uliano Lucas (il 7 Settembre) e Carlo Degiacomi, con il fotografo della musica Guido Harari (l’8 Settembre) e Piero Negri Scaglione. In mostra anche le nuove proposte della fotografia contemporanea con la collettiva “Fotografia & Scrittura”, a cui partecipano Federico Massimiliano Mozzano, Daewong Kim, Laura Lamanda, Michela Bernasconi, Maddalena Migliore, vincitori del Concorso OpenPics per una collettiva in cui ad emergere sarà la relazione tra fotografia e scrittura.

Uliano Lucas e Guido Harari entrambi dell’agenzia Contrasto racconteranno il loro diverso approccio alla fotografia. Per Uliano Lucas, che inizia con il fotogiornalismo, la fotografia è l’unico mezzo capace di raccontare con libertà la storia e la società. Entrare in contatto con situazioni come l’immigrazione, l’industrializzazione, lo sfruttamento del territorio, le proteste degli anni ’60-’70, lo portano a vivere da vicino e senza filtri queste “narrazioni” reali, in cui nessuna fantasia è concessa al narratore, ma solo una forte fedeltà all’immagine scattata. Questa fedeltà la scopriamo in Uliano Lucas anche quando ritorna sul “luogo scelto” per scoprirne le evoluzioni. Nella rassegna la mostra su Uliano Lucas sarà suddivisa in sezioni: Al bar il posto delle fragole, Scritto sull’acqua, Una città chiamata Milano e Il servizio militare. Guido Harari è invece l’amico delle star della musica, dei divi del cinema e dei Vip come Ennio Morricone, Tom Waits, Vinicio Capossela, Baglioni, Dario Fo, Benigni, Renzo Piano, Agnelli, Mastroianni. Harari ha la curiosità di un bambino quando si avvicina ai suoi protagonisti. Il racconto delle loro storie per immagini è uno sguardo a volte ironico, altre volte inaspettato, imprevedibile e improvviso, che sfata il divismo e fa emergere la potenza del corpo. Entrambi prediligono una “narrazione fotografica” in bianco e nero dove l’uomo è protagonista assoluto del proprio ambiente, della storia personale e di quella universale.

Narrare per immagini è come recuperare dal silenzio un lungo filo emotivo che lega diversi punti di vista. Il fotografo inizia la narrazione: una narrazione che già esiste, che può passare inosservata, o può essere ricordata solo dai suoi protagonisti. Il fotografo sceglie le immagini della propria narrazione, rubando attimi di cui solo l’osservatore attento riesce a coglierne l’essenza. Non sempre quella fotografia potrà essere raccontata; a volte solo l’intuito potrà aiutarvi venendo a patti con quella realtà che intanto vi gravita attorno, fuori dalla cornice immaginaria.

Foto| Dal sito Fondazione Bottari Lattes, Guido Harari, Uliano Lucas



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...