Seguici su

Attualità

Cosentino Design Challenge, il concorso internazionale in collaborazione in Italia con IED

Torna con la sua nona edizione il Cosentino Design Challenge, il concorso internazionale per designer che in Italia si svolgerà in collaborazione con lo IED, l’Istituto Europeo di Design.

Cosentino Design Challenge

Torna il Cosentino Design Challenge, il concorso internazionale che coinvolge scuole e istituti internazionali, giunto alla sua nona edizione e promosso dal gruppo spagnolo Cosentino, che produce e distribuisce superfici per l’architettura e per il design. La nona edizione del Cosentino Design Challenge si rivolge a studenti iscritti a scuole o istituti di design e architettura di tutto il mondo. Il challenge coinvolge infatti realtà provenienti da Europa, Asia, Oceania e America.

Quest’anno il concorso internazionale per designer coinvolge 16 istituti, scuole e università:

  • Design Academy Eindhoven (Holland)
  • Istituto Europeo di Design Milano (Italy)
  • Hochschule für Technik, Wirtschaft und Kultur Leipzig (Germany)
  • École Supérieure des Arts Modernes (France)
  • American Society of Interior Designers (USA)
  • University of Technology Sydney (Australia)
  • Lasalle College of the Arts (Singapore)
  • Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid (Spain)
  • Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona (Spain)
  • Escuela de Arte número 10 de Madrid (Spain)
  • Escuela Técnica Superior de la Universidad de Navarra (Spain)
  • Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Sevilla (Spain)
  • Escuela de Arte de Almería (Spain)
  • Escuela de Arte Superior de Diseño de Alicante (Spain)
  • Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Valencia (Spain)
  • Universidad de Zaragoza (Spain)


Cosentino Design Challenge 9

Il concorso, che è stato presentato agli studenti, agli insegnanti e ai media presso il Centro Cibeles di Madrid, prevede due categorie, Architettura e Design, e si rivolge a tutti gli studenti iscritti tra il 2014 e il 2015 ad uno degli istituti partecipanti al progetto.

Gli studenti che partecipano dovranno ricercare differenti approcci concettuali rispetto alla configurazione degli spazi, ai materiali e ai sistemi di costruzione che definiscono questi stessi, rispettando le guide linea per ogni categoria e utilizzando nei loro progetti finali i materiali dell’ampia gamma prodotti Cosentino.

Cosentino Design Challenge 9

Per la sezione Design gli studenti dovranno affrontare il tema “Cosentino e celebrazione“, scegliendo la propria area di lavoro o superficie, mentre per la sezione Architettura il tema riguarda il “Confine tra coabitazione, gioco e area ricreativa“.

La data entro la quale presentare i progetti è il primo giugno 2015 e dovrà essere inviato tramite il sito del concorso. In palio 1000 euro per ogni categoria, per un totale di 6000 euro di montepremi.

Cosentino Design Challenge 9

Via | Cosentino



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...