Seguici su

Lifestyle

Cos’è il “rucking”: cosa c’è da sapere sulla nuova tendenza fitness

Il nuovo sport di tendenza si chiama rucking e promette di apportare tanti benefici al corpo e alla mente: vediamo cos’è e come funziona.

Anche lo sport è influenzato dalle mode del momento. L’ultima tendenza si chiama rucking e deve la sua nascita ad uno degli allenamenti più praticato dai militari. Dicono che sia adatto a tutti, ma è davvero così? Scopriamo cos’è, come funziona e quali benefici apporta al corpo e alla mente.

Rucking: cos’è e come funziona

Il rucking è la nuova tendenza fitness più amata degli ultimi mesi. Il motivo è presto detto: si può praticare ovunque e promette di ottenere grandi benefici. All’apparenza è una semplice camminata, ma visto che prende spunto da uno degli addestramenti militari non è solo questo. Si deve, infatti, aggiungere una difficoltà in più, che va a rendere più arduo e efficace l’esercizio.

Stiamo parlando di un peso, uno zaino zavorrato o un gilet munito di carichi. Il rucking nasce come esercizio per allenare i militari a trasportare pesi su lunghe distanze, ma per praticarlo come attività sportiva non è necessario macinare chilometri. Per evitare infortuni, però, è necessario scegliere un sacco resistente, distribuire il carico in modo uniforme e posizionarlo nella parte alta della schiena.

Per quanto riguarda il peso, bisogna sempre partire dal 10% del proprio peso corporeo e aumentare gradualmente, non prima di 3/4 settimane. Inizialmente farete delle camminate di 15/20 minuti due tre volte alla settimana, poi potrete salire sempre di più.

I benefici del rucking e le controindicazioni

Il rucking apporta tanti benefici, sia al corpo che alla mente. Aumenta la resistenza cardiovascolare, in quanto con il peso cuore e polmoni sono chiamati a lavorare di più, rafforza la muscolatura della parte inferiore del corpo (gambe, glutei, quadricipiti, polpacci e caviglie), migliora la postura, fa perdere peso e contribuisce alla riduzione dello stress e a migliorare l’umore.

Sul versante controindicazioni, pur essendo un’attività sportiva benefica, bisogna prestare grande attenzione al peso. Il 10% del carico può sembrare poco, ma pensate che per una persona che pesa 60 chili parliamo di 6 chili, per una di 70 kg sono 7 kg e via dicendo. E’ fondamentale procedere per gradi e farsi seguire da un esperto perché si rischiano dolori muscolari e problemi posturali. In ogni modo, il rucking è sconsigliato a chi soffre di problemi ortopedici, alla schiena o alle ginocchia.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...