Seguici su

Lifestyle

Cosa significa Mercurio retrogrado e in che modo influenza la vita

Cosa significa Mercurio retrogrado? E’ vero che durante questo evento le persone sono più confuse, stanche e hanno problemi di comunicazione?

Ogni anno si sente parlare di Mercurio retrogrado e delle presunte influenze negative che avrebbe sulle persone. Ma è davvero così? Scopriamo perché il pianeta si muove in modo contrario rispetto al solito, in che modo condiziona la vita quotidiana e cosa consigliano di fare per non commettere errori.

Cosa significa Mercurio retrogrado?

Un pianeta, Mercurio compreso, si definisce retrogrado quando sembra che si muova in modo contrario rispetto al solito. Si tratta, però, di un movimento apparente e non reale. Gli astri non sono mai veramente retrogradi in quanto si muovono attorno al Sole lungo orbite che hanno sempre lo stesso senso di rotazione.

Pertanto, con Mercurio retrogrado si identificano i periodi in cui, per semplice prospettiva, il pianeta pare muoversi in modo insolito. In altre parole, la traiettoria dell’astro appare deformata, talvolta piegata, come se stesse tornando indietro, ma è solo un’illusione ottica.

Per quanto riguarda Mercurio, il moto ‘anomalo’ si verifica tre volte l’anno, ogni 116 giorni, per un periodo di circa 21 giorni. Nel 2025 dal 15 marzo al 7 aprile, dal 18 luglio all’11 agosto e dal 9 al 29 novembre.

Mercurio retrogrado: come influenza la vita delle persone

Chiarito che Mercurio non è mai retrogrado, così come non lo sono gli altri pianeti, c’è un’altra precisazione che vale la pena fare. Sebbene questo astro sia associato a intelligenza, razionalità, astuzia e capacità comunicativa, le sue influenze negative sulle persone sono un altro mito da sfatare. Qualcuno pensa che nei tre periodi dell’anno in cui si verifica il movimento apparente, la sfortuna sia dietro l’angolo, ma è solo una leggenda metropolitana.

Ovviamente, nessuno vieta di credere che il moto di Mercurio possa avere qualche risvolto non positivo sulla propria esistenza. I sostenitori consigliano di approfittare dei tre periodi retrogradi per rallentare, fare un viaggio introspettivo e riconnettersi con la saggezza interiore. Suggerimenti che, con estrema onestà, dovrebbero essere adottati in ogni giorno dell’anno.



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...