Seguici su

Arte e cultura

Correggio e Parmigianino, le opere in mostra alle scuderie del Quirinale

oltre 100 opere tra dipinti e meravigliosi disegni, prestiti eccezionali dei musei di tutto il mondo

C’è tempo fino al 26 giugno alle Scuderie del Quirinale a Roma per “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento”, la straordinaria esposizione che presenta al visitatore uno dei periodi artistici più attraverso una selezione dei più grandi artisti italiani dell’epoca, attraverso opere provenienti dai più importanti musei del mondo.

Un confronto tra due maestri del Rinascimento italiano: uno, Antonio Allegri detto Il Correggio (1489-1534), l’altro Francesco Mazzola detto Il Parmigianino (1503-1540).
Grazie al grande talento di questi due artisti, la città di Parma divenne all’inizio del XVI secolo un centro artistico in grado di competere a pieno titolo con le grandi capitali dell’arte italiana come Roma, Firenze e Venezia.

Dalla Schiava turca alla Danae, da Venere con Mercurio e Cupido all’Antea, i ritratti enigmatici, le visioni mitologiche, le grandi pale di Parmigianino e Correggio raccontano lo splendore rinascimentale di Parma. Esposte oltre 100 opere tra dipinti e meravigliosi disegni, prestiti eccezionali dei musei di tutto il mondo, che per la prima volta mettono a confronto in una mostra il genio di due insuperati maestri, in grado con la loro arte di influenzare i movimenti pittorici dei secoli successivi.

[img src=”https://media.artsblog.it/8/89f/gettyimages-121270157.jpg” alt=”Art handlers Jordan Trinham (L) and Luigi Fusinato (R) from the National Gallery of Victoria (NGV) hang the gallery’s newly acquired painting by Italian Renaissance painter Correggio, bought by the NGV for 5.2 million Australian dollars (5.45 million US), in Melbourne on August 17, 2011. The newly discovered work entitled ‘Madonna and Child with infant St John the Baptist’ is believed to have been painted around 1515 and is the only authenticated Correggio to have been sold at auction in the last 50 years. The painting has been in private hands in Switzerland for more than a century. Correggio (1489-1535) was a contemporary of Leonardo da Vinci and Raphael. AFP PHOTO/William WEST (Photo credit should read WILLIAM WEST/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”133931″]

 



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...