Seguici su

Lifestyle

Coppie dink in aumento anche in Italia: chi sono e perché sono considerate egoiste

Avete mai sentito parlare delle coppie dink? Sono sempre più diffuse, anche in Italia: vediamo chi sono e perché si chiamano così.

Le coppie dink, diffusissime in America, si stanno pian piano moltiplicando anche in Italia. Senza figli e con doppio stipendio, si dicono più felici dei coetanei con prole al seguito. Eppure, molte persone giudicano egoista la loro scelta.

Coppie dink: chi sono e perché si chiamano così

Sui social spopolano i contenuti delle coppie dink, che si dicono assolutamente orgogliose della loro scelta di vita. Si definiscono in questo modo tutte quelle persone che vivono una relazione a due senza il bisogno o il desiderio di mettere al mondo uno o più figli. Non è soltanto la mancata genitorialità a distinguerle, ma anche lo stipendio doppio.

Scegliere di non mettere al mondo eredi, anche se la società di oggi non è più quella di un tempo, non è semplice. Se si è single la giustificazione c’è, ma se si è in due la domanda sui figli arriva puntuale, non solo durante le feste di Natale ma in tante altre circostanze quotidiane. Eppure, le coppie dink sfidano gli interrogatori di parenti ed estranei e sventolano ai quattro venti la propria felicità e soddisfazione. Ovviamente, l’accusa di egoismo, mossa dai sostenitori della famiglia e della procreazione, arriva comunque.

Coppie dink in aumento: hanno perfino una giornata dedicata

Secondo il report Famiglie, soggetti sociali e ciclo di vita dell’Istat, il 45,4% delle donne tra 18 e 49 anni sceglie di non diventare madre, mentre il 22,2% non vuole figli nei 3 anni successivi o in futuro. I motivi sono diversi, raramente inerenti a problemi di salute o finanziari, e nella maggior parte dei casi legati alla volontà di usare lo stipendio per sé, al divertimento o all’avere maggior tempo da dedicare a se stessi.

In ogni modo, coloro che decidono di non mettere al mondo eredi danno priorità alla vita a due e, al massimo, si limitano ad adottare un animale. La conferma che le coppie dink sono in aumento in tutto il mondo viene anche dall’istituzione di una giornata celebrativa a loro dedicata: l’International Childfree Day, che cade l’1 agosto di ogni anno.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...