Seguici su

Auto

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016: nuove classi automobilistiche

Sono già in corso i preparativi del concorso d’eleganza di vetture d’epoca più esclusivo e tradizionale del mondo.

Il programma del Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016 prende sempre più forma. Nella sua seduta finale dell’anno, il Selecting Committee, responsabile per la selezione dei partecipanti, ha definito due nuove classi. Così sono praticamente complete le tappe del cammino nel tempo dal motto “Ritorno al futuro – il viaggio continua”, a cui BMW Group Classic e il Grand Hotel Villa d’Este invitano proprietari e appassionati di rarità su due e quattro ruote.

Dal 20 al 22 maggio 2016 vetture storiche di altissima classe e dal passato affascinante competeranno a Cernobbio, sulle rive del Lago di Como, per conquistarsi le preferenze della giuria e gli applausi del pubblico. Ogni anno, il Selecting Committee definisce le classi di valutazione, scegliendo così nuovi temi per la retrospettiva che illumina la storia della costruzione automobilistica. Per l’edizione del 2016 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este sono state definite due nuove classi.

Nella categoria “Mister GT è tornato – l’epoca d’oro del design sportivo, 1950 – 1975” si potranno ammirare soprattutto esclusivi rappresentanti della categoria automobilistica Gran Turismo, popolare specialmente in Europa. La classe “Guidati dall’eccesso – automobili dell’epoca di Studio 54, 1975 – 1986” pone al centro dell’attenzione le vetture dell’epoca Disco, caratterizzate da stravaganza tecnologica e stilistica. Aggiungendo questa classe, riservata essenzialmente alle candidate più giovani, il Selecting Committee estende nuovamente la gamma dei modelli presentati al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, così da raggiungere nuovi target-group, sia a livello di partecipanti che di pubblico.

Per l’edizione 2016 del glorioso evento sono state definite quindi otto classi automobilistiche. La categoria “Auto da rally – eroi della prova speciale, 1955 – 1985” include spettacolari vetture da competizione di tre decenni di questo sport. Con il titolo “Audacia che fa la differenza – design oltre i limiti” vengono presentate delle innovazioni particolarmente coraggiose a livello di design e tecnologia, spesso oggetto di discussioni molto controverse. Esemplari unici, essenzialmente del periodo tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta e realizzati da costruttori o carrozzieri rinomati per clienti particolarmente esigenti, possono essere scoperti nella categoria “Sur mesure et haute couture” – “Fuoriserie da intenditore”.

Due ulteriori classi sono dedicate alle rarità indimenticabili del periodo pre-bellico. La categoria “Decadenza pre-bellica – voli di fantasia automobilistica” è dedicata a vetture che riflettono gli eccessi di lusso degli anni Venti e Trenta, mentre “Supercar prebelliche – veloci e sgargianti” illustra la ricerca della massima performance e il brivido della velocità, due attributi che hanno anche caratterizzato l’epoca. Nella classe “Automobili da star dal grande schermo al set cinematografico” le protagoniste sono le vetture la cui storia è strettamente legata a quella del cinema. In questa categoria vengono esposte delle automobili che hanno avuto un ruolo centrale in pellicole celebri oppure erano di proprietà di eroi dei film. La nona ed ultima classe sarà annunciata successivamente.

Via | Press Office



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...