Seguici su

Casa

Compravendite immobiliari in Italia: le opportunità della provincia

una settimana indimenticabile

Il mercato immobiliare sta vivendo, ormai dall’arrivo del Covid, un periodo a dir poco complesso.

Dopo la caduta verticale dei numeri delle compravendite con il lockdown, è stato possibile apprezzare un 2021 di grandi numeri, che si sono successivamente abbassati con l’inizio del 2022 e lo scoppio della guerra in Ucraina che, assieme agli effetti del lockdown duro dei primi mesi del 2020, ha provocato un quadro inflattivo.

La fisiologica risposta da parte della Banca Centrale Europea (BCE) è stato un aumento dei tassi che ha provocato un’oggettiva difficoltà di accesso al credito. Molte persone hanno scelto di rimandare la decisione dell’acquisto. Altre, invece, hanno cambiato i loro programmi, spostando l’attenzione verso i centri provinciali, soprattutto quelli adiacenti alle grandi città.

una settimana indimenticabile

Quanto costano le case in provincia?

Lo scorso luglio, un’indagine condotta da un celebre portale di annunci immobiliari ha fornito una “fotografia” dei prezzi degli immobili in provincia, in particolare nelle zone adiacenti alle città metropolitane.

L’indagine sopra menzionata ha preso in considerazione i centri urbani dove le quotazioni sono inferiori ai mille euro al metro quadro. Dove si possono trovare questi prezzi? Guardando a sud, per la precisione alla Sicilia, si può incontrare il Comune dove le quotazioni risultano più basse in assoluto a livello nazionale. Si tratta di Grammichele, Comune della città metropolitana di Catania dove, ad oggi, le case costano poco più di 400 euro al metro quadro.

Un altro punto di riferimento utile per chi sta valutando l’acquisto di una casa in provincia ma non lontano da una città metropolitana è Perosa Argentina (qui la media è di 498 euro al metro quadro). Ci troviamo nella zona della città metropolitana di Torino, un centro urbano che, quando si parla di caro case, è finito più volte al centro dell’attenzione mediatica.

Sono infatti numerose le persone che, lavorando a Milano e non potendosi permettere di vivere sotto la Madonnina – i prezzi delle case nel capoluogo lombardo, pur essendo rimasti stabili dal secondo al terzo trimestre dell’anno in corso, rimangono i più alti in Italia – scelgono di vivere a Torino, una città a misura d’uomo e facilmente raggiungibile in treno. Forse non tutti sanno che, vicino alla città della Mole Antonelliana, si trova un piccolo centro urbano, che ha anche il pregio di essere estremamente suggestivo, dove le case si possono comprare a prezzi a dir poco ridotti.

Proseguendo con l’elenco dei Comuni poco lontani dalle città metropolitane più importanti d’Italia dove è possibile trovare case a quotazioni a dir poco basse, un doveroso cenno va dedicato a Palagonia, Comune in provincia di Catania dove la media di mercato è pari a circa 549 euro/mq.

Torniamo ancora una volta nell’hinterland torinese per parlare di Pont Canavese che, come sottolineato dall’indagine sopra menzionata, è un centro urbano dove le case costano, in media, 554 euro al metro quadro. Dalla classifica del sondaggio – che comprende anche altri centri – è possibile evincere che, dopo quella di Catania e di Torino, le province più economiche in Italia per comprare casa sono quelle di Palermo, di Bologna – il capoluogo, invece, è al centro di un problematico aumento delle quotazioni sia per chi compra, sia per chi affitta – e Messina.

Come comprare casa al miglior prezzo

Comprare casa al miglior prezzo, nel 2023, può sembrare un miraggio, ma se ci si impegna è possibile ottenere risultati. 

In che modo? Con alcuni trucchi, come per esempio il fatto di tenersi leggermente più bassi rispetto al budget che si ha a disposizione, in modo da riuscire, in caso di imprevisti, a sforare.

Molto utile è anche utilizzare i comparatori di mutui disponibili gratuitamente online e scegliere le fonti giuste per gli annunci. Se vuoi, comprensibilmente, il massimo della qualità, troverai annunci di case in vendita su https://www.immobiliovunque.it/.

Questo portale, infatti, si distingue dai competitor per la presenza esclusiva di annunci postati da agenzie qualificate e referenziate sul territorio nazionale.



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...