Arredamento
Come uno spartito musicale, Selecta by Lema, detta tempi e tonalità
Vi presentiamo in esclusiva assoluta il progetto che l’architetto Enrico Nava ha pensato per Lema ricreando un ambiente con il sistema Selecta e la libreria Zig Zag. L’allestimento ideato è un inno alla leggerezza e al rigore, nonché un prezioso suggerimento per interpretare al meglio i due best-seller senza tempo della collezione Lema.

La collezione dei senza tempo di Lema presenta numerosi sistemi e complementi dal carattere geometrico che si distinguono per la leggerezza e sono una garanzia di durabilità strutturale ed estetica nel tempo; ecco perché un acquisto Lema è un ottimo investimento e permette di avere un ambiente up to date lungo un margine di tempo che va ben oltre le mode passeggere.
Oggi vediamo come interpretare al meglio due articoli di arredo che in molti conoscono già: Selecta il flessibilissimo sistema a giorno nato nel 1978 e da allora in perpetuo aggiornamento nel nome dell’ordine e della pulizia delle linee e Zig Zag una libreria costituita da quattro moduli sovrapposti in melaminico. Le possibilità con Selecta sono illimitate, i suoi scaffali a giorno e i moduli sporgenti si possono arricchire di ante e contenitori stando al passo con le evoluzioni della tecnologia e permettono di adattare la struttura a tutti i gusti (e spazi). Allo stesso modo anche Zig Zag, è estremamente versatile e si presta alle composizioni più diverse.
Questi due pezzi da novanta sono stati affidati all’architetto Enrico Nava, grande amante della linearità e della razionalità, che ha progettato un ambiente improntato al rigore e all’ordine più totale, rilasciando comunque nell’atmosfera un deciso carattere estetico; Selecta è probabilmente l’arredo più celebre di Lema, e come dice Nava: “È come lo spartito musicale, detta i tempi e le tonalità” dell’ambiente con le personalizzazioni cromatiche decise dal cliente a seconda delle sue esigenze.
[img src=”https://media.designerblog.it/8/886/Pianta-Selecta-Zig-Zag-2B.jpg” alt=”Pianta-Selecta-Zig-Zag-2B” height=”350″ title=”Pianta-Selecta-Zig-Zag-2B” class=”alignleft size-full wp-image-87688″]
Nel progetto in questione, gli elementi sono predisposti per un ambiente dotato di ampie vetrate, con molta luce naturale; se non avete ampie finestre però non disperate, il suggerimento dell’esperto è utilizzare luci alogene da terra o luci d’ambiente molto soft, a seconda dei momenti della giornata. Il tutto preferibilmente abbinato a pareti grezze, tipo in cemento lisciato nel suo colore grezzo.
I concetti di linearità e razionalità vengono ulteriormente rafforzati dalla presenza nell’ambiente del divano Jermyn, dove braccioli e schienale giocano su spessori contenuti e, come petali sottili, si aprono leggermente per ospitare gli ampi cuscini di seduta.
A dare il twist finale poi, ci pensa il ritmo totalmente soggettivo e variabile della libreria Zig Zag, elemento scultoreo che riempie spazi diversi, e che potrete arricchire con elementi sempre dalle linee molto pulite; pochi oggetti, meglio se in pietra dice Nava, e magari dei pezzi di legno naturale e levigato, purché sistemati ad arte secondo un canone geometrico che, regola aurea, deve essere tutto personale!
[blogo-gallery title=”Lema | Selecta & Zig Zag” slug=”lema-selecta-zig-zag” id=”155186″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema
