Seguici su

Lifestyle

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di ragionamento e un pizzico di astuzia.

Considerato uno dei giochi più vecchi di sempre, gli scacchi non sono un passatempo destinato soltanto agli anziani. Grazie alla serie tv Netflix La regina degli scacchi, il game è tornato in auge e sono tante le persone che si sono appassionate. Vediamo come si gioca a scacchi, quali sono le regole e quali le mosse che consentono di vincere la partita.

Come si gioca a scacchi: le regole

Il gioco degli scacchi non è difficile così come sembra, ma per vincere una partita è necessaria una buona pratica. Innanzitutto, prima di dare il via al match, è bene predisporre la scacchiera nel modo giusto. Ogni giocatore deve avere una casa bianca o di colore chiaro nell’angolo inferiore destro.

Sulla seconda riga orizzontale devono essere disposti i Pedoni, mentre sulla prima riga le Torri, i Cavalli, gli Alfieri e la Donna, seguendo l’ordine appena enunciato. Ricordate sempre questa regola: donna bianca su casa bianca, donna nera su casa nera. Il Re, infine, va posizionato nell’ultima casa rimasta libera.

Per iniziare a giocare a scacchi è necessario fare la prima mossa, ma questa deve essere effettuata seguendo delle regole scacchi ben precise. Le pedine, infatti, si muovono tutte in modo diverso. Di seguito, un piccolo schema per rendere più semplice la partita:

  • Re: è la pedina più importante e può muoversi in tutte le 8 direzioni, ma solo di una casa per volta. Non deve mai ritrovarsi sotto scacco, ovvero minacciato da un’altra pedina, perché può essere catturato;
  • Donna: pedina più potente, può muoversi in ogni direzione finché non incontra un altro pezzo del suo schieramento;
  • Torre: può muoversi di quante case vuole, ma solo in avanti, indietro e di lato;
  • Alfiere: movimenti solo in diagonale, ma di quante case vuole e sempre del medesimo colore;
  • Cavallo: può avanzare di due case, fino a formare una L ed è l’unica pedina che può scavalcare le altre;
  • Pedone: possono muoversi solo in avanti e catturare in diagonale, ma solo di una casa per volta. Le due case consecutive sono consentite solo alla prima mossa.

Il regolamento scacchi, inoltre, prevede delle norme speciali che sono state create per rendere il gioco più divertente.

Ecco un video scacchi, come si gioca spiegato in modo semplice:


Regole gioco scacchi da tenere bene a mente

Tra le regole per giocare a scacchi ce n’è una molto particolare che riguarda i pedoni. Questi, se raggiungono il lato opposto della scacchiera, possono ottenere la promozione, ovvero essere liberi di trasformarsi in ogni altro pezzo. Un’altra norma da tenere bene a mente è l’arrocco, che consente di mettere al riparo il Re e spostare una delle due Torri fuori dall’angolo, portandola in gioco.

Per quel che concerne i punti, le istruzioni scacchi sono molto chiare:

  • Pedone =1 punto
  • Cavallo = 3 punti
  • Alfiere = 3 punti
  • Torre = 5 punti
  • Donna = 9 punti
  • Re = valore infinito.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...