Seguici su

Lifestyle

Come si gioca a Machiavelli: le regole del gioco di carte

Tutto quello che bisogna sapere sul gioco di carte Machiavelli. Regole e curiosità.

SH_gioco_carte

Vi siete mai domandati quanti giochi di carte possano esistere e se sareste in grado di giocarci? Ecco, noi di Pinkblog vogliamo farvi conoscere, se non ne avete mai sentito parlare, il famoso Machiavelli che qualcuno giudica essere “parente” del Ramino.

Si tratta di un simpatico passatempo che si può svolgere con carte francesi, con o senza jolly. Ma come si gioca a Machiavelli? Andiamo a scoprirlo insieme vedendo nel dettaglio le regole.

Come si gioca a Machiavelli: le regole

Prima di tutto lo scopo del gioco: liberare la propria mano dalle carte. Vince, infatti, chi deposita tutte le carte che ha in mano sul tavolo da gioco sotto forma di combinazioni valide.

Ma vediamo come si gioca a Machiavelli e come funzionano i turni dei giocatori. Si può giocare a questo passatempo da due a più persone. Solitamente fino a cinque ma alle volte, con qualche modifica, anche a più individui.

Dopo aver mischiato le carte il mazziere distribuisce 13 carte per ogni giocatore (8 se i giocatori sono più di 5) una alla volta in senso orario. Il mazzo di carte restante dovrà essere posizionato al centro del tavolo senza che venga girata alcuna carta. Il giocatore a sinistra del mazziere inizierà a pescare la prima carta e, a seguire, tutti gli altri sempre in senso orario. Ogni carta pescata dovrà essere accoppiata fino ad ottenere delle combinazioni valide che permetteranno al giocatore di posare le carte sul tavolo.

Facciamo degli esempi:

– Tre o quattro carte dello stesso valore e di semi diversi (Ad esempio: 6 di cuori, 6 di denari e 6 di picche)

– Scale di almeno tre carte di valore consecutivo dello stesso seme (Ad esempio: 4 di picche, 5 di picche e 6 di picche)

– Aggiunta di una o più carte alle combinazioni presenti sul tavolo (Ad esempio: aggiunta del 3 di picche alla combinazione precedente e/o aggiunta del 6 di fiori al tris del primo esempio)

Se fin qui vi è tutto chiaro su come si gioca a Machiavelli, possiamo passare alle altre fasi di gioco.

Il concorrente che deposita una combinazione non avrà l’obbligo di pescare alcuna carta dal mazzo. Chi, invece, non riesce a formare una combinazione sarà costretto a pescarne una. Il giocatore di turno, se lo ritiene opportuno e ne ha la possibilità, può modificare le combinazioni già depositate sul tavolo.

La variabile molto divertente di questo gioco di carte, infatti, è quella che rende possibile aggiungere carte e modificare le combinazioni degli avversari. Il giocatore che deve ancora creare combinazioni valide, al contrario, non può appropriarsi delle carte già depositate sul tavolo dagli avversari.

Importante quando si vuole creare una combinazione, è che tutto quello che rimane sul tavolo sia appunto valido. Ove restasse una carta senza essere combinata (la combinazione valida contiene un minimo di tre carte) si può utilizzare essa per formare nuove combinazioni. In caso contrario, come detto in precedenza, senza creare combinazioni valide dovrà pescare una carta dal mazzo.

Non c’è bisogno di un punteggio minimo per calare le combinazioni e non si scartano carte se non combinate.

Il gioco termina quando un giocatore rimane senza carte in mano.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...