Seguici su

Lifestyle

Come si gioca a Asino: le regole e le varianti

Avete mai sentito parlare del simpatico gioco di carte Asino? Andiamo a vedere come funziona e le sue varianti

come si gioca a Asino

Un passatempo senza età è senza dubbio giocare a carte. Esistono davvero tantissimi modi per utilizzare un mazzo. Uno di questi è senza dubbio il gioco Asino. Ne avete mai sentito parlare? Si tratta di un modo divertente per trascorrere qualche momento in compagnia. Noi di Pinkblog vogliamo spiegarvi le regole e anche le varianti più conosciute.

Come si gioca a Asino: regole e varianti

Se non vedete l’ora di sapere come si gioca a Asino, meglio non perdere tempo. Ecco vi qua tutto quello che dovete sapere per giocare e divertirvi in compagnia.

L’Asino è un gioco molto semplice che può essere giocato davvero a tutte le età, dai più piccini ai più grandi e non richiede tanto tempo. Si può giocare fino ad un massimo di 20 giocatori. Va utilizzato un mazzo da 40 carte regionali o, in alternativa – di cui vedremo meglio i dettaglio – un mazzo di carte francesi da 52.

All’inizio della partita viene scelta casualmente ed eliminata dal mazzo una carta senza che questa venga vista da nessuno dei partecipanti al gioco. Il mazziere distribuisce tutte le restanti carte ai giocatori. A seconda del numero dei giocatori potrebbe capitare che il numero di carte non sia lo stesso per tutti, non preoccupatevi, è normale!

La fase successiva vede ogni giocatore eliminare tutte le coppie di cui é in possesso (se per esempio si possiedono AA o KK o altre coppie queste vengono eliminate) e le mette in mezzo al tavolo. A questo punto chi resta con più carte in mano inizia a giocare.

A turno, ogni giocatore prende una carta, senza vederla, dal partecipante che siede alla sua sinistra. Se la carta appena presa va a formare una coppia con un’altra già in suo possesso deve scartare la coppia. Si va avanti con questo sistema fino a quando un giocatore non resterà solo con una carta spaita. Sarà lui l’Asino!

Nelle varianti con 52 carte francesi l’Asino é sempre il fante di picche o bastoni, per cui il gioco viene chiamato Uomo Nero. Non esiste un vero e proprio punteggio in quanto ogni volta perde chi resta con “l’asino in mano”.

Lo scopo del gioco é di restare senza carte in mano. Perde chi resta con una carta. Esistono poi diversi nomi per questo gioco: Uomo nero, Vecia, Peppa Tencia, Ciuccio, Old Maid, tutti nomi per lo stesso gioco: Asino.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...