Seguici su

Lifestyle

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua.

Il problema della carenza d’acqua sta diventando ogni anno sempre più importante. La siccità estiva colpisce i nostri terreni con conseguenze disastrose per l’ecosistema del nostro pianeta. Per questo, imparare a risparmiare l’acqua è fondamentale per poter arginare il problema il più possibile.

Esistono, infatti, alcuni piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può mettere in pratica al fine di evitare inutili sprechi in casa. Soprattutto in bagno, in cucina e, per chi ce l’ha, in giardino è utile qualche accortezza. Ci ringrazierà non solo il pianeta, ma anche la nostra bolletta! Scopriamo quindi alcuni consigli utili.

I migliori consigli per risparmiare l’acqua in casa

Sembrerà banale ma non lo è affatto. Per risparmiare moltissima acqua è importante chiudere i rubinetti quando non si utilizzano. La mattina mentre ci si lava i denti, ci si insapona il viso o ci si rade con il rasoio, non serve tenere il rubinetto aperto. Questa piccola accortezza può far risparmiare fino a 10 litri d’acqua al minuto! Un ulteriore consiglio che fa risparmiare l’acqua del rubinetto consiste nell’installare un rompigetto, ovvero un piccolo dispositivo che diminuisce la quantità d’acqua in uscita dalla bocca di erogazione.

Un altro consiglio riguarda l’utilizzo della doccia invece che della vasca, scelta che fa risparmiare fino al 75% d’acqua. È anche importante non fare docce troppo lunghe e spegnere il getto mentre ci si insapona. Installare una doppia pulsantiera è invece un ottimo modo per risparmiare l’acqua del water, ciò permette infatti di utilizzarne solo il quantitativo davvero necessario.

Come utilizzare gli elettrodomestici

Gli elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie consumano enormi quantità d’acqua, dagli 80 ai 120 litri per ogni lavaggio. È importante quindi farli andare solamente a pieno carico e in modalità eco. Questo permetterà di risparmiare moltissima acqua e di avere anche la bolletta dell’energia elettrica parecchio alleggerita.

Consigli per risparmiare in cucina

Anche in cucina si spreca ogni giorno tantissima acqua. Un consiglio è quello di evitare di lavare le verdure o i piatti sotto l’acqua corrente ma di riempire una bacinella con l’acqua necessaria e utilizzare solamente quella. Una volta terminato, invece che buttarla via si può usare per dare da bere alle piante. Se si sciacquano i piatti prima di metterli in lavastoviglie, si può usare l’acqua di cottura della pasta!

Infine, è importante fare sempre attenzione alla rete idrica della casa. Una piccola perdita in giardino o in una tubatura della casa può portare ad un enorme spreco d’acqua. È quindi necessario fare sempre i giusti controlli e chiamare subito un idraulico in caso di necessità.

Ecco un video di riepilogo:



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...