Seguici su

Gioielli

Come riconoscere un diamante vero da uno falso

Distinguere un diamante vero da uno falso non è facile in certi casi, ma esistono dei metodi abbastanza semplici che permettono di smascherare i prodotti ingannevoli più grossolani.

[blogo-gallery id=”252713″ layout=”photostory”]

[related layout=”big” permalink=”http://www.amazon.it/Gioielli/b/ref=sd_allcat_jewelry?ie=UTF8&node=2454163031&tag=blogo0bis-21″][/related]

Molta gente si chiede come si faccia a distinguere un diamante vero da uno falso. La materia è complessa e non può essere ridotta a schemi. Ho contattato sull’argomento una mia amica laureata in chimica e specializzata in gemmologia, che lavora nel settore, per avere conferma della difficoltà anche per i professionisti di scoprire subito eventuali inganni, se ben confezionati.

Mi ha detto che ormai i falsari riescono a creare pietre false così simili a quelle vere che sono difficili da distinguere anche per un occhio esperto. Solo strumenti sofisticati che investigano a livello atomico riescono a smascherarli.

Per gli altri casi, ho trovato in rete degli utili suggerimenti, che vanno presi per quello che sono, evitando di attribuirgli un significato superiore. Il sito di Diamant-Gems illustra alcuni metodi che possono aiutare a differenziare un diamante da uno zircone:

-Si prenda un foglio bianco e si disegni sopra un punto nero. Poi si posizioni la pietra su quest’ultimo, con la corona verso il basso e il padiglione verso l’alto. Se si tratta di uno zircone, il riflesso circolare del punto nero apparirà facilmente visibile attraverso il padiglione. Quasi impercettibile, invece, sul diamante.
-Si prenda una bilancia di precisione e si valuti il peso. Per lo zircone si leggerà nell’indice un valore quasi doppio, a parità di taglia.
-Si guardi il corpo della pietra con una lente di ingrandimento. Nel diamante non dovremmo vedere graffi, righe e sfregature, perché questi gioielli della natura sono incredibilmente resistenti e ci vuole molto per inciderne delle ferite. In un vero diamante, poi, gli angoli dove le faccette si incontrano devono essere ben appuntiti.

In rete si trovano altri consigli utili:

-Si prenda la pietra, se libera dall’incastonatura, e la si metta su un giornale. Nel caso di un diamante vero non dovrebbe essere possibile la lettura dello scritto. Se invece si percepisce il testo, come osservato da una lente di ingrandimento, saremmo di fronte a un falso.
-Si respiri sul diamante. Qualora sia vero, l’effetto appannatura si dovrà dissolvere subito, perché il diamante non trattiene la condensa. In caso contrario i conti non tornano.
-Si guardino i colori riflessi del diamante sottoposto a una fonte luminosa: se si registra un effetto arcobaleno, piuttosto che tonalità di grigio, la pietra non riflette la luce come un vero diamante.

Un altro metodo è quello di sfregare la pietra contro una superficie di vetro. Nel caso di un diamante vero il danneggiamento dovrebbe vedersi solo sul vetro, non sulla pietra.

Ovviamente quelli prima enunciati sono dei metodi “artigianali”, che permettono di smascherare i falsi nel caso in cui non siano perfettamente eseguiti. Le pietre create in laboratorio, però, hanno spesso proprietà molto simili a quelle vere, rendendo difficile il riconoscimento, per questo è sempre utile avvalersi dell’esperienza, della competenza e delle apparecchiature dei professionisti, meglio se di adeguata fama, specie in caso di acquisti di un certo impegno economico. In situazioni del genere, a fare la differenza, potrebbe essere anche la serietà e l’onestà dei venditori.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...