Seguici su

Moda

Come fare il cambio di stagione nell’armadio: 4 errori da evitare

Come fare il cambio di stagione nell’armadio: scopri quali sono i 4 errori che non devi più commettere e i consigli salvaspazio e salvatempo

come fare il cambio di stagione

L’estate sta arrivando, e se tutto andrà bene presto noi e i nostri vestiti preferiti potremo tornare ad avere una vita sociale (sempre con le dovute precauzioni, è ovvio)! Siete pronte per mettervi in ghingheri e uscire? Come dite? Avete solo vestiti invernali, e per di più quasi mai indossati? Allora è decisamente giunto il momento di fare il cambio di stagione nell’armadio! Non vedevate l’ora, non è vero? Per chi se lo stesse chiedendo, si, sono ironica!

Sistemare i vestiti nell’armadio non è esattamente la nostra attività preferita, lo so bene, ma si tratta di un’operazione che va fatta, senza se e senza ma. Se siete già sommerse di vestiti invernali ed estivi, e se avete già creato un piccolo monte Everest sul vostro letto, è giunto il momento di leggere una lista di consigli per fare il cambio di stagione in modo semplice, veloce e intelligente!

In questo articolo vi segnalerò dunque alcuni trucchetti che dovreste mettere in pratica al più presto, anzi, direi sin da adesso!

Come fare il cambio di stagione nell’armadio? Gli errori che non devi più commettere

Dove eravamo rimaste? Ah giusto, stavamo guardando desolate la nostra montagna di vestiti che ha invaso il letto. Bene, direi che il vostro cambio di stagione è iniziato nel migliore dei modi! Prendetevi un secondo per leggere la breve lista di errori da non commettere in questo momento tanto cruciale!

  1. Non conservate i vestiti invernali senza prima averli lavati. La tentazione potrebbe essere molta, ma fidatevi di me, un giretto in lavatrice prima di conservare i vostri abiti sarà davvero essenziale! La versione futura di voi stesse ve ne sarà grata!
  2. Siate selettive, sempre! Un errore che commettiamo quando facciamo il cambio di stagione è quello di rimandare al prossimo autunno le decisioni riguardanti il nostro guardaroba. Sarà il caso di tenere quel maglioncino che non indossiamo da almeno tre anni? E quelle scarpe tanto scomode ma bellissime che – non mentiamo – non indosseremo mai? Non sarà meglio farne un uso migliore? Potreste decidere di regalarle ad amici o parenti, potreste donarle in beneficenza, oppure potreste venderle di seconda mano!
  3. Appendere maglie e maglioni: avete scelto quali vestiti conservare per il prossimo inverno e siete pronte per appenderli nelle grucce, giusto? No, sbagliato! Il modo in cui conservate i vostri vestiti è molto importante. Maglie e maglioni rischiano di sformarsi se appesi nella gruccia. Piegateli piuttosto, e conservateli in un’apposita scatola per indumenti (meglio se in plastica o in tessuto).
  4. E parlando di scatole, evitate di riempirle troppo. Il rischio potrebbe essere quello di spiegazzare i vestiti o – ancor peggio – che le scatole non si chiudano bene e che possa entrare umidità o polvere.

https://www.pinkblog.it/post/195363/ikea-ci-aiuta-nel-cambio-di-stagione-con-soluzioni-organizzate-ed-efficienti

Consigli salvaspazio e salvatempo

https://www.youtube.com/watch?v=Lpc5_1896ro

Se avete pochissimo spazio e pochissimo tempo da dedicare al vostro guardaroba, potreste seguire i consigli di chi dell’ordine negli armadi ne ha fatto una professione, oltre che una passione. Fra tutte, mi viene in mente Marie Kondo, la scrittrice giapponese che ha rivoluzionato e celebrato il concetto di “decluttering”.

Per riassumere il “Kondo-pensiero”, quello che non usiamo, quello che non genera in noi delle emozioni positive o semplicemente quello che non ci piace, dovrebbe essere eliminato dalla nostra casa e dalla nostra vita. Insomma, se vi stavate chiedendo “come scegliere quali vestiti buttare”, ecco la risposta!

Sempre in base al metodo di Marie Kondo (perfettamente spiegato nel suo libro “Il magico potere del riordino“), potremmo piegare i vestiti e riporli nei cassetti in modo da non dover perdere tempo e pazienza per ritrovarli. A tal proposito, vi rimando al video che potete trovare in alto, che potrebbe tornarvi molto utile!

https://www.instagram.com/p/CHlxLSnB3lK/

Detto ciò, ecco un’ultima lista di consigli salvaspazio e salvatempo per il cambio di stagione!

  • Occhio alle grucce: lo abbiamo già accennato, ma come si suol dire, repetita iuvant! Le grucce potrebbero deformare i nostri capi. Oltre a piegare e riporre nei cassetti i vostri maglioni, sarà importante scegliere le grucce più adatte in base ai vari indumenti. Investite una piccola somma in grucce di buona qualità, non ve ne pentirete!
  • Se avete poco spazio a disposizione, non sottovalutate il magico potere del … sottovuoto! Questo metodo è utilissimo soprattutto per conservare coperte, cappotti e giubbotti!
  • Provate la regola dei 2 anni: infine, quando sistemate il vostro armadio per il cambio di stagione, tenete a mente la regola dei due anni. Se un capo non viene indossato da così tanto tempo, con buone probabilità sarà pronto per essere donato a qualcuno che ne farà un uso migliore!

https://www.pinkblog.it/post/353123/marie-kondo-il-metodo-per-mettere-in-ordine-casa-arriva-su-netflix

 



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....