Seguici su

Moda

Come creare un capsule wardrobe in 7 semplici passaggi

Scopriamo come organizzare un capsule wardrobe con 7 semplici consigli e una lista di idee da tenere a mente

capsule wardrobe

Cosa significa capsule wardrobe? E soprattutto, come fare a crearlo con gli abiti che abbiamo già nel nostro armadio? Se stai facendo decluttering in casa tua, con buone probabilità ti sarai imbattuta in una montagna di vestiti che in realtà non usi più da mesi, o forse persino da anni. Nonostante ciò, loro sono ancora li, in bella vista, pronti a togliere spazio alle cose che ti piacciono di più.

Ecco, è in casi del genere che può venire in nostro soccorso il cosiddetto “capsule wardrobe”, ovvero un “guardaroba capsula”, una sorta di guardaroba perfetto per ogni occasione e per ogni stagione (o quasi), un guardaroba in grado di rispecchiare davvero i tuoi gusti e il tuo stile.

Di capsule wardrobe e organizzazione dell’armadio ne abbiamo parlato già qualche settimana fa in questo articolo. In quell’occasione abbiamo visto come, semplicemente scegliendo con attenzione i propri vestiti, sia possibile dare un taglio al classico dramma (non solo femminile) del “non ho niente da mettere”.

A dire il vero non è mai così. In realtà avremmo dozzine di abiti da indossare. Jeans, gonne, maglioni e abitini … ma il più delle volte finiamo per indossare sempre gli stessi 5 o 6 capi di abbigliamento. In tutta onestà, puoi affermare di usare e amare ogni singolo vestito che si trova nel tuo armadio? Se la risposta a questa domanda è un “no” (senza se e senza ma), allora hai davvero bisogno di organizzare un capsule wardrobe!

Vediamo quindi quali sono gli step da seguire per realizzarlo!

Come creare un capsule wardrobe?

Di seguito troverai una lista di passaggi da seguire per organizzare il tuo capsule wardrobe. Rimboccati le maniche quindi, e mettiamoci al lavoro!

  1. Rifletti: ebbene si, la prima cosa che ti chiediamo di fare è di riflettere sul tuo guardaroba attuale, sul tuo stile e sui vestiti che ti fanno sentire bene. Apri il tuo armadio e identificali: ce ne saranno di certo.
  2. Seleziona gli abiti che ti fanno sentire a tuo agio, bella e sicura di te. Sono quelli i vestiti sui quali puntare le nostre energie. Sono quelli i membri di base della tua capsula!
  3. Fai decluttering: a questo punto, sei pronta per fare un bel decluttering. Scegli quali sono i vestiti che non indossi praticamente mai, osservali con attenzione e valutali, e scegli se tenerli (con l’intento di usarli più spesso) o liberartene. Questa seconda opzione, in alcuni casi, è davvero la migliore.
    Spesso restiamo attaccate a vestiti che in realtà non abbiamo nessuna voglia di usare solo perché … beh, lasciar andare le cose è mooolto difficile (ma non impossibile, giusto?)
  4. Dopo aver scelto cosa eliminare, fai ordine nell’armadio. Controlla quali e quanti capi hai, e se ti va organizzali per colore o per stile, creando dei mini capsule wardrobe. Potresti anche creare delle capsule per le diverse stagioni (Primavera-Estate e Autunno-Inverno), per tenere tutto sott’occhio senza riempire il tuo armadio con abiti che non usi.
  5. Scopri quali vestiti ti mancano: per completare il guardaroba capsula molto probabilmente ti mancherà qualche capo utile, come ad esempio un comodo paio di stivali o un golfino. Di volta in volta, quando vorrai, potrai ampliare il tuo armadio, scegliendo sempre e solo abiti di cui hai davvero bisogno.
  6. Scegli la qualità alla quantità: uno dei principi fondamentali del capsule wardrobe si basa sul fatto che gli abiti che scegliamo di acquistare dovrebbero essere di buona qualità, fatti per durare nel tempo. Evita quindi di acquistare montagne di vestiti di scarso valore che userai per una stagione e getterai via fra pochi mesi.

https://www.pinkblog.it/post/come-ampliare-un-armadio-soluzioni

Guardaroba di base: gli abiti che non possono mancare

Quando si parla di abiti must have, non esiste un consiglio valido per tutti (e tutte). In fin dei conti, ognuna di noi ha il suo stile e le sue preferenze. Tuttavia, con le dovute eccezioni, esistono una serie di vestiti e accessori che ogni persona dovrebbe avere nell’armadio. Vediamo di quali si tratta:

  • Jeans comodi
  • Pantaloni neri eleganti
  • Uno o due maglioni morbidi e caldi
  • T-shirt di cotone a maniche corte e lunghe
  • Una camicetta bianca o del tuo colore preferito
  • Un abitino nero versatile per ogni occasione
  • Una giacca di jeans
  • Una giacca elegante
  • Cappottino
  • Giubbotto pesante
  • Sciarpa e guanti
  • Una borsa casual e una borsa elegante
  • Scarpe da tennis
  • Un paio di stivali
  • Un paio di scarpe eleganti
  • Abbigliamento sportivo.

Questa breve lista potrebbe già aiutarti a scoprire quali capi inserire nel tuo guardaroba capsula. Non ti rimane che metterti all’opera e scoprire le gioie di un armadio minimal ma completo per ogni occasione!



Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...