Arredamento
Come arredare casa con uno stile moderno con poche mosse
Se avete deciso di arredare casa con uno stile moderno che ne dite di dare un’occhiata ai nostri consigli? Ecco dei suggerimenti per poter dare alla vostra abitazione uno stile contemporaneo e accattivante, al passo con i tempi.

Se avete deciso di arredare casa con uno stile moderno, dovete tenere a mente qualche piccolo consiglio per poter portare in casa tutti gli arredi e gli oggetti di design migliori per le vostre esigenze e i vostri gusti. Per poter arredare casa con semplici mosse e con una classe unica, ecco i nostri consigli.
Per arredare casa con uno stile moderno dovrete osare, ma senza esagerare troppo. I colori sono molto importanti, sia quelli dei mobili sia quelli delle pareti o dei complementi di arredo: i contrasti hanno sempre un ottimo successo e potete optare per colori più chiari nella zona notte e colori più caldi in quella giorno. Per arredare con semplicità, una parete dalla tonalità choc in salotto in abbinamento a nuance più chiare e tenui è davvero il massimo.
L’arredamento moderno prevede l’utilizzo di arredi dai materiali hi tech: il legno è sempre grande protagonista, ma con uno stile meno grezzo e più contemporaneo, preferendo altre soluzioni come ad esempio l’alluminio. Anche l’illuminazione è molto importante, con lampade da terra, da soffitto, a sospensione o a parete dai design all’avanguardia.
Per la zona giorno sì a divani di pelle e pouf in tinta, mentre in cucina optate per una soluzione lineare e basic, con un frigorifero a vista magari impreziosito da stickers pop. Stile basic ed essenziale anche per il salotto e il soggiorno, oltre che per la sala da pranzo, dove un tavolo con piano in vetro sarà da preferire, magari con sedie imbottite.
E la camera da letto e il bagno? La prima dovrà essere impreziosita da una cabina armadio se l’ampiezza della stanza lo permette, con stampe sui muri o stickers a rendere più pop la nostra casa, mentre il secondo dovrà essere proposto in materiali moderni come ad esempio la plastica e magari anche colorato.
Foto | da Flickr di rogueinteriordesigns
