Seguici su

Auto

Certificazione di Autenticità RIAR, un passaporto per l’immortalità

Un volume di altissimo valore, destinato agli amanti delle quattro ruote e del mito del “biscione”.

Rosso, numerato, pregiato ed esclusivo: un volume di 50 pagine, finemente rilegato in pelle, dalla stampa ricercata ed accurata, con foto ad altissima risoluzione, è oggi il documento più ambito da ogni collezionista Alfa Romeo che si rispetti. È la famosa “Certificazione di Autenticità RIAR”, un vero e proprio “passaporto per l’immortalità” di un’auto storica che ne attesta la sua perfetta rispondenza alle specifiche di origine raccontandone la continuità storica nel tempo e descrivendone – fin nei minimi dettagli – eventuali fasi di restauro o interventi che si sono succeduti negli anni.

È dal 2008 che il Registro Italiano Alfa Romeo, grazie alla sua Commissione Tecnica, ha messo a punto la “Certificazione di Autenticità RIAR” con il preciso scopo di assicurare al futuro e alla storia la perfetta rispondenza di ogni vettura di interesse storico Alfa Romeo a quelle che furono le specifiche tecniche originali previste all’epoca dalla Casa.

Un traguardo ambizioso reso possibile dalla profonda conoscenza del parco auto di cessata produzione esistente nel mondo e dalle esperienze acquisite dal RIAR nei suoi 55 anni di impegno in Italia e all’estero grazie anche all’accesso e alla costante consultazione di Archivi Storici e documentazioni originali, sia privati che pubblici. Il RIAR stesso, che possiede propri archivi, può accedere ad altre preziosissime fonti e documentazioni private di immenso valore, messe graziosamente a sua disposizione, che risalgono dal 1908 fino al 1940 purtroppo oggi non più esistenti in Alfa Romeo a causa dei bombardamenti del 1943 che distrussero molti edifici del Portello. D’altra parte non è un caso che i membri della Commissione Tecnica del RIAR sono tutti altamente qualificati e spesso formalmente ascoltati e consultati dalle più note Case d’Asta internazionali e come periti ufficiali dei Tribunali.

La Certificazione di Autenticità, rilasciata a seguito di specifica richiesta, assume valenza di una vera e propria expertise che sancisce la assoluta originalità (come pure può prevedere l’elencazione di eventuali lievi anomalie) e conferisce un elevato grado di credibilità della vettura storica raccontandone con descrizioni e immagini la sua storia ed esaltandone il suo valore. In senso assoluto.

Non solo: essa offre al proprietario una documentazione affascinante della propria auto e costituisce un’importante credenziale ai fini di ogni valutazione da parte di terzi sia per fini assicurativi, in caso di furto o sinistro, sia per fini chiaramente di stima, elevando in ogni caso la qualifica storica ed economica della propria Alfa Romeo.

E questo prezioso documento, che accompagnerà per sempre la vita della vettura divenendone parte integrante, è anche un oggetto di raffinata eleganza e rara bellezza a conferma di stile e manifattura tutti italiani elementi che, come si sa, contraddistinguono le grandi e vere Alfa Romeo.

Via | Press Office



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle24 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...