Seguici su

Accessori

CEDIT Ceramiche d’Italia: la collezione Storie di Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, le foto

CEDIT Ceramiche d’Italia presenta una nuova collezione creata dal duo di designer Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto. Composta da sei distinte serie di superfici murarie sulle quali i giovani designer iscrivono il tema dell’incessante scorrere del tempo. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”198009″ layout=”photostory”]

CEDIT Ceramiche d’Italia presenta una nuova collezione di ceramica creata dal duo di designer Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto. Composta da sei distinte serie di superfici murarie sulle quali i giovani designer iscrivono il tema dell’incessante scorrere del tempo, la collezione Storie, esplora il paesaggio architettonico italiano – i suoi interni e i suoi contrasti nostalgici – fatto di dimore, ville, palazzi nobiliari così come di case rurali, vecchie fabbriche e dei contorni ambientali di un passato manifatturiero tipicamente Made in Italy.

Guardando all’alterazione indotta da un tempo non sempre benigno, gli autori intraprendono un viaggio di esplorazione e interpretazione dei gradienti di colore, tonalità, tessitura e consistenza di grandi porzioni di superfici finite a intonaco murario. “L’innovazione tecnologica ci permette di riprodurre su supporti ceramici di grandi dimensioni tutti quegli effetti di usura e stratificazione che normalmente solo il tempo è in grado di creare”.

Zanellato e Bortotto hanno individuato sei differenti ambienti legati a precisi contesti e territori, rintracciando in ciascuno di questi un peculiare effetto di invecchiamento – l’affresco murario sbiadito di una villa, le tracce di umidità ritrovate su intonaci e stucchi o il disegno delle macchie di ruggine sulle pareti; investendolo di una sineddoche emotiva, il muro è inteso come metafora dell’esperienza, è la “pelle” che accumula e svela diversi passaggi di stagione, è la superficie sulla quale è depositato lo scorrere del tempo. Le pareti di un interno sono il luogo di condensazione di umori, attimi, storie che di lì sono transitate trasformandone le sembianze, registrando visivamente accadimenti irripetibili di cui sono silenziosi custodi.

L’unicità di questi momenti e di queste storie è tradotta nella ceramica, nei secoli usata come modello di esclusività del prodotto artistico, le cui caratteristiche plastiche permettono la creazione di pannelli originali e irripetibili anche sul grande formato. Le lastre, progettate per ricoprire pareti di interni e in alcuni casi di esterni, contengono pigmenti e gradazioni cromatiche dagli effetti stupefacenti, memoria di un passato illustre e custodi di antiche tradizioni e saperi in dissolvenza.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...