Seguici su

Auto

Le cattive abitudini alla guida che è ora di interrompere

Le cattive abitudini alla guida che è ora di interrompere per la sicurezza tua e degli altri: scopri quali metti abitualmente in atto.

Le cattive abitudini alla guida che è ora di interrompere

Molti automobilisti non se ne rendono conto – e probabilmente tu rientri tra questi – ma mettono in atto delle cattive abitudini alla guida che sono quasi diventate azioni di routine. Ed il tutto, senza averne coscienza. Anche perché – diciamoci la verità anche se non è una giustificazione – se lo fanno tutti, alla lunga vengono rafforzate dal passare del tempo e da una cultura automobilistica non esattamente coscienziosa. Pensi di guidare perfettamente e di non avere niente da rimproverarti? Bene, allora ti sfidiamo a dire che non hai mai messo in pratica una di queste cattive abitudini alla guida.

Le più diffuse cattive abitudini alla guida

Lasciare la mano appoggiata sul cambio o il piede sul pedale della frizione, tenere l’auto in folle per consumare meno carburante, appoggiare il gomito al finestrino – e potremmo continuare all’infinito – sono tutti errori da evitare. E non solo per la sicurezza tua e degli altri, ma anche perché, a lungo andare, alcuni di questi possono danneggiare la tua auto. E’ arrivato il momento di evitare situazioni di guida pericolose: leggi questi suggerimenti.

  • Guida distratta. Quando sei al volante, è importante rimanere concentrati sulla strada per evitare il verificarsi di incidenti. Dunque, mentre stai guidando, evita di parlare o di guardare lo smartphone, di mangiare, di sognare ad occhi aperti quel vestito che hai visto da Zara.
  • Eccesso di velocità. Il mancato rispetto dei limiti di velocità aumenta il rischio di incidenti. Quando li superi, le possibilità di uscire di strada in curva, di urtare altre auto o di ferire dei pedoni diventano maggiori. Non cadere in questa trappola anche se sei in super ritardo per andare a lavoro (tanto ti conoscono già).
  • Frenare bruscamente. Non farlo mai, piuttosto procedi più lentamente. Oltre ad evitare tamponamenti, il tuo portafogli ti ringrazierà. Frenare lentamente previene l’usura eccessiva delle pastiglie dei freni.
  • Mancato segnale. È importante segnalare non solo agli altri conducenti, ma anche ai pedoni, quali sono le tue intenzioni alla guida. Dunque, se la macchina è dotata di frecce, usiamole per comunicare la nostra prossima mossa.
  • Passare in presenza di stop. Alle volte, specie quando siamo di fretta,  ci lasciamo solleticare dalla tentazione di passare senza fermarci anche davanti ad un segnale di stop. Ma se quest’ultimo ti obbliga a fermati completamente, un motivo di sarà. Potresti causare un incidente, meglio non rischiare.
  • Rallentare per guardare incidenti. Inutile negarlo: quante volte, in presenza di un incidente tu sei fermata o hai rallentato? Oltre ad essere pericoloso, puoi provocare una reazione a catena di rallentamento del traffico. Non farli distrarre.
  • Parcheggiare illegalmente. I parcheggi vietati sono tali per diversi motivi e tutti non ti giustificherebbero nel caso in cui decidessi di parcheggiarvi ugualmente. Pensa agli spazi per disabili, ad esempio. Come ti sentiresti ad avere occupato il posto che spetta a chi è meno fortunato di te?

Foto di Pexels da Pixabay
Foto di StockSnap da Pixabay



Lifestyle6 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle24 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....