Seguici su

Bellezza

Caterina de’ Medici, la regina del profumo

Se il mondo conosce il profumo italiano, probabilmente lo dobbiamo a Caterina de’ Medici, che per prima lo esportò dall’Italia alla Francia.

Caterina de’ Medici

Caterina de’ Medici è forse una delle regine più conosciute del mondo. Caterina Maria Romula di Lorenzo de’ Medici, questo il nome completo, è stata moglie di Enrico II, re di Francia nel XVI secolo. Tutti la conoscono come la regina madre, perché ha dato alla luce tre sovrani francesi: Francesco II, Carlo IX ed Enrico III. Originaria di Firenze, dove era nata il 13 aprile del 1519, questa grande donna italiana ha avuto un’influenza non indifferente sulla Francia.

Figlia di Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino, Caterina va in sposa al futuro Enrico II, allora ancora duca di Orléans, nel 1533. Alla morte del marito e del figlio Francesco II, ha tenuto le redini del regno guidando il giovane re Carlo IX. Per questo sono molte le leggende che aleggiano intorno alla sua figura. Anche per le numerose guerre di religione che si sono susseguite in Francia durante la sua permanenza accanto ai re che si sono susseguiti sul trono. Ma oggi è riconosciuta come una grande sovrana, paladina della tolleranza civile.

 

 

Caterina De’ Medici e la storia del profumo

La principessa fiorentina in pieno Rinascimento è riuscita a compiere una piccola impresa, esportando oltralpe il profumo Made in Italy. Nella sua Firenze tutte le donne di corte indossavano fragranze profumate realizzate da un frate alchimista che lavorava ed estraeva erbe ed essenze per crearne fragranze che andavano a ruba tra le dame dell’epoca. Arriva alla corte parigina, Caterina non rinunciò a questo vezzo. E decise di portarsi con se Renato Bianco, il suo profumiere di fiducia.

Subito la scelta della nobildonna italiana ha destato molta curiosità in Francia, perché era una novità davvero molto particolare. Erano gli anni Trenta del 1500. Nel bel paese in epoca rinascimentale le classi più agiate adoravano agghindarsi con profumazioni intriganti, simbolo del loro alto lignaggio e del loro status. E da quando Caterina ha messo piede a Parigi ha esportato questa usanza tutta italica anche tra la nobiltà francese.

Le classi agiate francesi scoprirono così che il profumo era perfetto per migliorare i rapporti personali, rendere più gradevoli gli incontri e aumentare la fama e il prestigio di chi indossava queste fragranze che servivano anche per distanziarsi dalla plebe. Facendo così emergere il proprio rango anche grazie ai profumi indossati.

Si dice anche che fu per merito di Caterina de’ Medici che la Francia diventò la patria dei maestri profumieri, apprezzati e acclamati in tutto il mondo. Rubando di fatto lo scettro all’Italia, che era stata l’apripista nel Rinascimento.

Il profumo dedicato a Caterina de’ Medici

Per omaggiare oggi la grande sovrana francese, nata e cresciuta in Italia nella culla del Rinascimento, nasce un nuovo brand di profumi pure, 100% naturali, e di cosmetici per la skincare e la beauty routine. Si chiama Aessenza Italiana e propone note di gelsomino, limone, rosa damascena, gocce di mare di Sicilia. Un prodotto Made in Italy, realizzato nel laboratorio olfattivo Sirenae Assenze di Paestum, che sorge in un’ex casa casa cantoniera restaurata. I profumi sono opera del maitre parfumer Emilia Marina che crea da decenni fragranze per le maison di Haute Couture.

Foto Getty



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....