Seguici su

Dolci

Castagnole di Iginio Massari, la ricetta per Carnevale

Castagnole di Iginio Massari, la ricetta per Carnevale delle frittelle dolci da preparare per celebrare la festa più pazza dell’anno.

Castagnole di Iginio Massari: se ti sei messa sull’attenti, sappi che realizzare la ricetta per Carnevale del maestro potrebbe darti grandi soddisfazioni, soprattutto se sei una sua estimatrice ma, ancora di più, lo sei dei (suoi) dolci. Carnevale 2021 si avvicina e, anche se non avremo chissà quale modo di festeggiarlo in compagnia, non vorrai mica farti mancare una decina di queste deliziose castagnole alle mandorle a consolarti? Insomma: immagina di affondare ogni singola pallina tra i denti e di non sentire altro che una accennata croccantezza iniziale alla quale segue una confortevole sofficità (non a caso si chiamano comfort food) fino al delizioso sapore di mandorle e vaniglia che arriva a toccare le corde più intime di cuore e palato. Bene, se non ti abbiamo convinto così vai pure, altrimenti continua a leggere, perché non sai cosa potresti perderti!

La ricetta delle castagnole di Iginio Massari

Come anticipato, le castagnole di Iginio Massari, oltre a sciogliersi in bocca, sanno di mandorle. Ciò in quanto, a differenza della stragrande maggioranza delle ricette tradizionali di Carnevale di questo tipo, si realizzano con l’aggiunta della relativa farina. La farina di mandorle fa proprio la differenza. Regala alle castagnole friabilità mista a scioglievolezza: impossibile resistere. Altro motivo che ti convincerà a cimentarti? L’impasto è facilmente lavorabile, sodo quanto basta per maneggiarlo agevolmente. Ovvero, a prova di principiante.

Ingredienti delle castagnole

  • 500 g farina 00
  • 75 g farina di mandorle
  • 150 g zucchero
  • 2 uova
  • 75 g burro fuso freddo
  • 50 g latte
  • 50 g liquore all’anice
  • 1 limone
  • 5 g lievito per dolci
  • zucchero a velo qb
  • 1 pizzico di sale

Preparazione delle castagnole di Carnevale

Versa le uova all’interno della ciotola di una planetaria ed aggiungi lo zucchero. Con la frusta inizia a montarle fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unisci poi il burro fuso e freddo e la sola parte gialla (attenzione, il maestro se ne accorgerebbe) della scorza del limone non trattato grattugiata. Adesso togli la frusta e metti la foglia nella planetaria. Unisci la farina di mandorle, il sale e metà dose della farina 00 setacciata con il lievito. Unisci la parte restante della farina alternandola con il liquore ed il latte. Dovrai ottenere un impasto asciutto ma morbido e modellabile. Prelevalo dalla planetaria, ricava dei rotolini e tagliali in tronchetti di circa 2 cm. Adesso metti a scaldare abbondante olio di semi in una padella e portala a temperatura (ovvero 170°C circa, puoi usare un termometro da cucina o ricorrere al caro vecchio “metodo della nonna” di immergere della mollica di pane). Quindi immergi i tocchetti, pochi per volta (altrimenti sai la schiuma che ne verrebbe fuori!) e farli friggere fino a completa doratura. Scolali su carta assorbente da cucina e, una volta cotti tutti, spolverali con dello zucchero a velo.

Ps. Se vuoi puoi unire dell’uvetta sultanina e dei pinoli all’impasto, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato a tuo piacere.

Prova anche:

Photo | Pixabay



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...