Seguici su

Casa

Case di lusso a Londra: due nuovi progetti residenziali

A Londra, due nuovi progetti residenziali per case di lusso firmati da Italia and Partners.

[blogo-gallery id=”289011″ layout=”photostory” photo=”1-5″]

Le case di lusso a Londra possono essere di dimensioni contenute, ma curate in ogni dettaglio e inserite in un contesto ambientale prestigioso. A volte nascono da progetti residenziali che rinnovano spazi già esistenti. Due esempi giungono dai lavori tecnici e creativi firmati Italia and Partners, che hanno interessato due edifici vittoriani di fine ‘800.

All’interno di questi lo studio torinese è riuscito a reinterpretare gli spazi e a trasformare i limiti di due unità immobiliari in opportunità: in un caso la redistribuzione degli spazi ha trasformato un elemento critico – la scala – in fulcro visivo di grande effetto; nell’altro si è riusciti ad aggiungere due locali, superando importanti vincoli strutturali.

Entrambi i progetti di Italia and Partners si sono tradotti in splendide realtà nel cuore della capitale britannica ed hanno reinterpretato gli spazi con un impatto scenografico di grande effetto.

[blogo-gallery id=”289011″ layout=”photostory” photo=”2-1″]

La prima delle case di lusso trattate è stata una residenza di circa 65 mq in Wetherby Gardens, nel quartiere di South Kensington, con preziosi interventi di ristrutturazione e interior design. La sfida progettuale era quella di migliorare la funzionalità del layout e di aggiungere due nuovi ambienti – una seconda camera e una cucina – rendendo allo stesso tempo luminoso ed accogliente l’appartamento. Il risultato ha centrato in pieno gli obiettivi.

[blogo-gallery id=”289011″ layout=”photostory” photo=”3-5″]

Ottimo riscontro anche per il secondo progetto di Londra, che ha riguardato un appartamento di circa 75 mq (su tre livelli) in Collingham Place, nel quartiere di Earls Court, a Chelsea. Qui la richiesta era quella di inserire un altro bagno al livello della zona giorno e di ridistribuire gli spazi per risolvere lo sfasamento tra la cucina e il salotto. La scala è stata trasformata da elemento critico a fulcro visivo e funzionale di grande impatto scenografico. Lo studio italiano ha fatto centro anche in questo caso.

Photocredits: Federico Moschietto per Italia and Partners
Via | SHARE-PR.it



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...