Seguici su

Design

Casa domotica: cosa e come è

L’immagine che vedete è tratta da 2001 Odissea nello spazio, una citazione che coglie uno dei tanti aspetti, nonché le tante chiavi di lettura del capolavoro di Stanley Kubrick. Introduzione calzante per parlare di domotica, giacché avveniristica fu la pellicola del 1968 che prospettava un mondo fantascientifico, che però oggi è già realtà nelle nostre case: basta solo capire cosa e come è possibile avere questa tecnologia.

Parliamo di tecnologia nel suo senso più ampio, perché la domotica è una scienza interdisciplinare che abbraccia diverse branche (ingegneria, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni, informatica) tutte volte a un miglioramento della qualità della vita, e tutte riunite in una gestione unica che si rapporta con l’utente tramite interfacce di schermi, telecomandi o riconoscimenti vocali.

Tali migliorie passano attraverso diverse attenzioni all’ambiente in cui si vive: la sicurezza, la manutenzione, la fruizione, la gestione dei costi, l’ottimizzazione, l’ammodernamento degli impianti, il risparmio delle risorse. Quello che da questa prima generica descrizione può sembrare futuristico e dispendioso, è in realtà già possibile, nonché fonte di risparmio intelligente.

Se nel suddetto film un unico computer pensava alle diverse necessità che governavano la navicella spaziale, anche in casa nostra potremo provvedere ai nostri bisogni, ovviamente senza farci dettare nulla da un’intelligenza superiore, ma gestendo noi ogni consumo e ogni funzione, risparmiando sugli sprechi, ed evitando inutili affanni, specie tra i più anziani.

Nel concreto si tratta di digitalizzare molte delle funzioni che già sono attive nelle nostre abitazioni, come l’utilizzo e l’ottimizzazione di acqua, luce e gas; del funzionamento dei nostri elettrodomestici che potranno essere programmati per funzionare anche in nostra assenza; di migliorare i vari apparecchi utilizzati per le nostre telecomunicazioni come telefoni, citofoni, internet, e televisioni; nonché dei vari sistemi per la sicurezza come telecamere, antifurti, sistemi antirapina e antincendio.

Proprio per servire quell’utenza che più ha bisogno di una supervisione tecnica, nonché di una facilitazione nella gestione della casa, ci sono della caratteristiche imprescindibili per la domotica. La domotica pertanto dovrà ev’essere facile e intuitivo da utilizzare, e senza rischi; con un funzionamento praticamente immune da guasti, o quanto meno facile da riparare; sempre affidabile specialmente nelle sue funzioni più essenziali; con un costo contenuto per un risparmio di tutte le energie; il tutto ovviamente dovrà essere sviluppato in un sistema integrato.

Foto | Flickr



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...