Auto
Cars and Coffee 2016: nuova stagione per le auto sportive e di lusso
Una formula che tocca le giuste corde emotive, per guadagnare un consenso su ampia scala.

Cars and Coffee, dal suo debutto in Italia nel 2012, è cresciuto nei numeri, arricchendo il ventaglio di eventi senza tradire il suo spirito. La formula, nata nel 2006 negli Stati Uniti, si è spontaneamente diffusa in tutti i continenti, rivelandosi un successo, basato sulla condivisione di una passione comune.
Nel Belpaese, dove la cultura gastronomica è alta, si è sostituito il caffè con un pranzo riservato ai soli possessori di supercar e auto storiche di prestigio, in una prima fase della mostra; a seguire un breve tour verso una nuova location per l’esposizione al grande pubblico delle auto sportive e di lusso presenti.
Lo scorso anno sono stati tre gli appuntamenti su scala nazionale: Brescia Caserta e Torino. In scena vetture speciali: Ferrari LaFerrari, Enzo, F50, F40; Pagani Zonda e Huayra; Bugatti EB110GT; Porsche Carrera GT; Lamborghini Miura e tante altre ancora.
Nel 2016 si parte con il main event di Brescia del 10 aprile, per il quale sono previste un gran numero di fuoriserie provenienti da tutta l’Europa e un epilogo speciale: nel pomeriggio il breve tour terminerà nella natura in fiore del Parco Giardino Sigurtà per la grande esposizione al pubblico.
Dal 13 al 15 maggio sarà organizzato il primo Cars and Coffee Rally: un evento dinamico, in cui saranno rappresentati tutti i grandi marchi e che porterà le supercars in Toscana ed Emilia Romagna, attraverso strade ricche di curve e saliscendi tra Natura e Storia. Tre giorni per vivere la passione e il piacere della guida, per condividere momenti speciali alla scoperta della magica Italia e dei suoi tesori nascosti: un’esperienza che combinerà visite esclusive alle eccellenze italiane del Barocco e del Rinascimento fino ad arrivare ai giorni nostri: Palazzo Albergati, la Pagani Automobili, Pienza e la Val D’Orcia.
L’8 giugno, grazie alla collaborazione con il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, si terrà u Cars and Coffee Meeting, nel corso della prima serata della prestigiosa kermesse piemontese. Le supercars avranno il privilegio di essere elegantemente disposte nella corte del Castello del Valentino, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, mentre i partecipanti e gli accompagnatori gusteranno un raffinato aperitivo nella VIP Lounge, attorniati dalle ultime novità delle case automobilistiche.
Infine, si tornerà a Torino il 24 settembre per vivere un altro indimenticabile main event nella città dove sono stati organizzati i primi appuntamenti italiani, fino a varcare il traguardo conclusivo a Caserta, l’8 ottobre.
Ogni evento verrà reso memorabile da nuove esperienze di contorno, che faranno sognare i partecipanti e il pubblico.
Via | Press Office
Fotografe di Francesco Carlo, Daniele Madia e Mikael Masoero
