Seguici su

Arredamento

Carl Hansen & Son sedie: il ritorno della CH23 in catalogo, i primi quattro capolavori di Hans J. Wegner

Carl Hansen & Son punta i riflettori sulle prime sedie di Hans J. Wegner, che illustrano il variegato talento del visionario designer di arredi. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207422″ layout=”photostory”]

Quando il designer di mobili Hans J. Wegner e Carl Hansen & Son iniziarono a lavorare insieme, nel 1949, per sviluppare una serie di sedie straordinarie, gettarono le basi per una vasta gamma di arredi. In un breve ma intenso periodo prima del lancio nel 1950, il giovane designer di arredi ha lavorato con alcuni degli artigiani più altamente qualificati presso Carl Hansen & Son per creare le sedie CH22, CH23, CH24, CH25 – quattro modelli con espressioni molto diverse, ma tutte con l’enfasi e l’esclusiva impronta di Wegner nella lavorazione d’alta qualità.

Due di queste sedie – la CH24, conosciuta in tutto il mondo anche come la Wishbone Chair e la lounge chair intrecciata CH25 – sono in produzione presso Carl Hansen & Son da oltre 65 anni. Le altre due, la CH22 e la CH23, che sono state fuori produzione per un lungo periodo di tempo, sono ora di nuovo in produzione. Con l’attuale rilancio della sedia da pranzo CH23, le prime quattro sedie capolavoro del noto designer di mobili sono entrate nuovamente nell’ampia collezione Wegner di Carl Hansen & Son. Il produttore di mobili danese sta riportando rinnovata attenzione sul periodo più produttivo di Wegner – un’epoca in cui in cui prese forma anche la sedia da pranzo CH26. Concepita nel 1950 e strettamente collegata alla poltrona CH22, la CH26 non è mai stata messa in produzione; i disegni sono stati scoperti nei vasti archivi di Wegner solo lo scorso anno. L’elegante sedia con forme organiche ha visto finalmente la luce ed è stata aggiunta alla prima collezione di Wegner.

“I primi elementi di arredo – compreso il recente lancio della CH23 – erano, all’epoca, estremamente all’avanguardia. C’era un’espressione sul lavoro completamente nuova ed entusiasmante, ma anche una semplicità che piaceva a molte persone. Wegner ha raggiunto un ampio pubblico con la sua eccellente lavorazione e l’espressione del design più invitante, che rende la sedia da pranzo un enorme successo per Carl Hansen & Son, sia in Danimarca sia all’estero”, afferma il CEO di Carl Hansen & Son, Knud Erik Hansen.

Le prime quattro sedie, che dall’inizio hanno confermato Wegner come uno dei designer più innovativi e talentuosi in tema di arredamento danese, sono state letteralmente un’innovazione per il design moderno di arredo. Wegner ha applicato tecniche avanzate di design come lo schienale curvato a vapore, forme organiche, costruzioni complesse e i sedili intessuti in corda di carta e legno chiaro – tutti uniti in un’espressione semplice ed elegante. Le sedie erano, per molti aspetti, innovative rispetto ai tempi.

La CH22, CH23, CH24, CH25 e, in seguito, la CH26, concepite quando Wegner aveva circa 35 anni ed era all’inizio della sua straordinaria carriera, hanno tutte le proprie espressioni originali. Un dettaglio notevole della CH26 è che Wegner disegnò la sedia contemporaneamente alla CH22, ma Carl Hansen & Son scoprì i disegni solo nel 2016, quando si lavorava alla reintroduzione della CH22.

Tutte le sedie testimoniano il background di Wegner in ebanisteria, la sua profonda comprensione del potenziale dei diversi materiali e il suo senso di precisione ergonomica. Egli stesso abile artigiano, Wegner amava sfidare i produttori di mobili di Carl Hansen & Son, ed era capace di andare oltre ai limiti in laboratorio, per unificare sapiente artigianalità con forma ideale. Fin dall’inizio Wegner era noto per il suo approccio senza compromessi, un dato di fatto evidente in tutta la sua vita lavorativa, così come nelle sue prime sedie per Carl Hansen & Son.

“Le prime sedie avevano un’espressione assolutamente unica nel loro genere e la loro qualità era di prima classe. Ogni sedia aveva il suo aspetto originale ed era dotata di elementi caratteristici che furono poi inclusi nella progettazione di altre sedie”, afferma Knud Erik Hansen, CEO di terza generazione di Carl Hansen & Son. Fu il padre di Knud Erik Hansen, Holger Hansen, ad iniziare la collaborazione con il leggendario Wegner, collaborazione che ha reso Carl Hansen & Son il più grande fabbricante mondiale dei mobili di Wegner. Insieme, i due hanno realizzato un numero di sedie che, in seguito, furono riconosciute come classici e diventate oggetto da collezione in tutto il mondo. Le sedie iconiche di Wegner sono fabbricate presso la nuova fabbrica di Carl Hansen & Son a Gelsted, sull’isola danese di Funen, dove talentuosi fabbricanti di mobili e tessitori danesi rimangono i garanti della lavorazione artigianale d’alta qualità.



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....